Rischia di investire un extracomunitario in bicicletta, frena bruscamente e viene tamponata

Sora - L'episodio nella serata di ieri. La donna, per lo spavento, ha avuto un mancamento. Servono soluzioni al problema poco attenzionato

Sora – Ha rischiato di investire un extracomunitario in bicicletta che viaggiava di sera, su una strada poco illuminata, senza alcuna luce posteriore o anteriore e senza gemma e casacca retroriflettenti. L’episodio, registratosi ieri, lungo la salita di via Madonna della Quercia, ha visto protagonista una donna che, a seguito della brusca frenata per evitare il ciclista è stata tamponata dall’auto dietro di lei. Il tutto è accaduto in pochi minuti, nei pressi di un curvone dove la visibilità è già normalmente ridotta. La donna ha schivato l’uomo per un soffio ritrovandosi a dover frenare in piena curva e invadendo parte della corsia opposta. Fortunatamente da quel lato non arrivava nessuno ma l’uomo che guidava un’utilitaria dietro di lei non è riuscito ad evitare il tamponamento. L’extracomunitario si è allontanato frettolosamente senza neppure accertarsi se ci fosse bisogno di aiuto. La donna, che per lo spavento ha avuto un mancamento, è stata soccorsa dall’altro automobilista e dalla moglie che viaggiava con lui. Le auto hanno subito lievi danni ma sarebbe potuta andare di gran lunga peggio. 

L’episodio torna ad accendere i riflettori su una questione troppo poco spesso attenzionata. Sono decine e decine gli ospiti delle strutture di accoglienza del comprensorio che, a bordo di biciclette o monopattini, sfrecciano lungo le strade incuranti delle regole del codice della strada mettendo a rischio loro stessi e gli altri. Alcuni degli extracomunitari, va detto, sono attenti al rispetto delle regole ed utilizzano tutti i dispositivi per essere ben visibili su strada, soprattutto nelle ore notturne. Molti altri, invece, girano con mezzi di fortuna, come accaduto ieri sera, diventando un serio pericolo su strada. Chi dovrebbe vigilare su di loro evidentemente non lo fa o lo fa con poca attenzione. Aspettiamo che si registri qualche grave incidente o qualcuno inizierà a cercare soluzioni al problema?

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -