Rischio idraulico, interventi di messa in sicurezza del consorzio di bonifica nel Sorano

Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora è impegnato con operai e mezzi nelle zone del comprensorio a maggiore rischio

“Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora è impegnato con operai e mezzi su tutto il comprensorio consortile per garantire la sicurezza idraulica delle aree a maggiore rischio”, ha dichiarato il Commissario Straordinario Sonia Ricci. “Grazie alla recente dotazione di escavatori di ultima generazione, equipaggiati con prolunghe e trincee forestali, stiamo procedendo, secondo i programmi, alla manutenzione del reticolo idraulico consortile attraverso interventi mirati di trinciatura, espurgo e rafforzamento degli argini.”

“Attualmente, le operazioni sono in corso in diverse aree strategiche del territorio: nella zona di Campopiano, nel comune di Sora; sulla Forma Taverna e sul Rio Martino, nel comune di Castelliri; sul fosso Zamponette, in località Granciara, al confine tra i comuni di Isola del Liri e Castelliri. Inoltre, stiamo operando all’interno della Riserva Naturale di Posta Fibreno, concentrandoci sull’area di Schito/Carpello, con interventi sui fossi Schito, Fontana Romella, Monacesco e Torretta”, ha sottolineato la Ricci.

“Si tratta di un’attività essenziale per la tutela del territorio e la prevenzione del rischio idraulico, che il Consorzio sta portando avanti con determinazione e con il supporto di tecnologie all’avanguardia”, ha concluso Sonia Ricci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -