Rischio idraulico, interventi di messa in sicurezza del consorzio di bonifica nel Sorano

Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora è impegnato con operai e mezzi nelle zone del comprensorio a maggiore rischio

“Il Consorzio di Bonifica Conca di Sora è impegnato con operai e mezzi su tutto il comprensorio consortile per garantire la sicurezza idraulica delle aree a maggiore rischio”, ha dichiarato il Commissario Straordinario Sonia Ricci. “Grazie alla recente dotazione di escavatori di ultima generazione, equipaggiati con prolunghe e trincee forestali, stiamo procedendo, secondo i programmi, alla manutenzione del reticolo idraulico consortile attraverso interventi mirati di trinciatura, espurgo e rafforzamento degli argini.”

“Attualmente, le operazioni sono in corso in diverse aree strategiche del territorio: nella zona di Campopiano, nel comune di Sora; sulla Forma Taverna e sul Rio Martino, nel comune di Castelliri; sul fosso Zamponette, in località Granciara, al confine tra i comuni di Isola del Liri e Castelliri. Inoltre, stiamo operando all’interno della Riserva Naturale di Posta Fibreno, concentrandoci sull’area di Schito/Carpello, con interventi sui fossi Schito, Fontana Romella, Monacesco e Torretta”, ha sottolineato la Ricci.

“Si tratta di un’attività essenziale per la tutela del territorio e la prevenzione del rischio idraulico, che il Consorzio sta portando avanti con determinazione e con il supporto di tecnologie all’avanguardia”, ha concluso Sonia Ricci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -