Rischio idrogeologico, terminati altri interventi di messa in sicurezza sul territorio

Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni: terminati importanti lavori di messa in sicurezza nei Comuni di Amaseno e Frosinone

Il Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni ed il Comune di Amaseno hanno siglato una convenzione che ha portato al completamento di significativi interventi in special modo sul fosso denominato Boccatopa. Si tratta di un fosso molto importante ai fini della difesa della zona urbana di Amaseno, conosciuta ed anche  apprezzata per i suoi numerosi allevamenti bufalini e la produzione delle mozzarelle dop oltre che per tutti i formaggi e gli altri prodotti derivati.

I lavori, condotti con successo grazie alla piena e fattiva collaborazione grazie alla quale si è potuto operare in sinergia, non solo hanno contribuito al potenziamento della sicurezza idraulica del territorio, ma hanno anche permesso il restauro della storica sorgente di Fontana Grande. Un vero e proprio patrimonio di inestimabile valore per la comunità amasenese. L’intervento si inserisce in un contesto di tutela ambientale e valorizzazione del territorio, che evidenzia l’impegno congiunto del Comune e del Consorzio di Bonifica nell’assicurare la sostenibilità e la qualità dei servizi idrici. La riqualificazione del Fosso Boccatopa rappresenta un passo importante nella salvaguardia delle risorse idriche locali.

La convenzione concretizzata sottolinea l’importanza e la volontà del Consorzio di concretizzare iniziative di lavorare con le amministrazioni comunali del territorio al fine di far comprendere sempre meglio a cittadini, consorziati, imprese ed Enti l’importanza delle attività che il Consorzio di Bonifica concretizza a favore della salvaguardia idrogeologica del territorio oltre che nel garantire l’irrigazione per le imprese agricole che garantiscono le migliori produzioni del territorio.

Recentemente sono stati inoltre completati i lavori di manutenzione ordinaria sul Fosso Cenica a Frosinone, condotti sempre dal Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni. Questo intervento assume particolare importanza in quanto il fosso attraversa punti nevralgici della città, come l’Ospedale Fabrizio Spaziani, lo Stadio Benito Stirpe, il Tribunale di Frosinone e gli uffici tecnici del Comune. La zona, caratterizzata da una forte urbanizzazione e numerose residenze civili, richiedeva interventi essenziali per garantire la corretta manutenzione di questo tratto, che è fondamentale anche per la viabilità strategica della Strada Statale Monti Lepini, una via molto frequentata che collega diversi comuni della provincia frusinate e i quartieri della parte bassa del capoluogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -