Rissa in centro, due uomini in ospedale: pugno duro contro la ‘movida’ violenta

Due ragazzi rimproverano un uomo che stava urinando sulle scale antistanti un locale, poi la rissa a suon di calci e pugni

Alatri – Rissa in centro nella notte del 2 luglio scorso, identificati tutti i coinvolti: per loro scatta il divieto di accesso ai pubblici esercizi. Secondo quanto ricostruito dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Frosinone, tutto era partito nei pressi di un bar del centro. Due ragazzi avevano rimproverato un uomo che stava urinando sulle scale antistanti il locale, in poco tempo erano intervenuti altri due giovani in difesa dell’amico.

Ne era nato un acceso diverbio che, in pochissimo tempo, era sfociato in una vera e propria rissa. Calci, pugni e spintoni. Una violenza tale che due dei coinvolti erano stati portati in Pronto soccorso dal quale erano poi stati dimessi con una prognosi rispettivamente di 25 giorni per la frattura della mandibola e di 7 giorni per le escoriazioni.

Daspo Willy per i quattro

Nei confronti dei quattro, due giovani di 22 e 24 anni residenti ad Alatri e due di 39 e 41 anni residenti a Fumone, il Questore di Frosinone ha firmato il provvedimento del divieto di accesso ai pubblici esercizi, ai locali di pubblico trattenimento, ovvero di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi, ubicati nel comune di Alatri, secondo quanto disposto dalla legge comunemente nota come “Norma Willy”.

La linea tracciata dal Questore, in merito agli interventi da attuare a seguito di questi gravi episodi che turbano la tranquillità delle zone in cui normalmente si svolge la “movida”, è chiara: nessun tipo di tolleranza nei confronti di chi si rende protagonista di azioni che sfociano in episodi di violenza, soprattutto per la tutela di quanti, invece, si divertono in maniera sana e rispettosa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -