Rissa in centro, due uomini in ospedale: pugno duro contro la ‘movida’ violenta

Due ragazzi rimproverano un uomo che stava urinando sulle scale antistanti un locale, poi la rissa a suon di calci e pugni

Alatri – Rissa in centro nella notte del 2 luglio scorso, identificati tutti i coinvolti: per loro scatta il divieto di accesso ai pubblici esercizi. Secondo quanto ricostruito dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Frosinone, tutto era partito nei pressi di un bar del centro. Due ragazzi avevano rimproverato un uomo che stava urinando sulle scale antistanti il locale, in poco tempo erano intervenuti altri due giovani in difesa dell’amico.

Ne era nato un acceso diverbio che, in pochissimo tempo, era sfociato in una vera e propria rissa. Calci, pugni e spintoni. Una violenza tale che due dei coinvolti erano stati portati in Pronto soccorso dal quale erano poi stati dimessi con una prognosi rispettivamente di 25 giorni per la frattura della mandibola e di 7 giorni per le escoriazioni.

Daspo Willy per i quattro

Nei confronti dei quattro, due giovani di 22 e 24 anni residenti ad Alatri e due di 39 e 41 anni residenti a Fumone, il Questore di Frosinone ha firmato il provvedimento del divieto di accesso ai pubblici esercizi, ai locali di pubblico trattenimento, ovvero di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi, ubicati nel comune di Alatri, secondo quanto disposto dalla legge comunemente nota come “Norma Willy”.

La linea tracciata dal Questore, in merito agli interventi da attuare a seguito di questi gravi episodi che turbano la tranquillità delle zone in cui normalmente si svolge la “movida”, è chiara: nessun tipo di tolleranza nei confronti di chi si rende protagonista di azioni che sfociano in episodi di violenza, soprattutto per la tutela di quanti, invece, si divertono in maniera sana e rispettosa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -