Rissa tra minori, 15enne prende a pugni un coetaneo: incastrato dai testimoni. Scatta il DACUR

Il provvedimento dispone per il giovane di Anagni il divieto di accesso per 1 anno ai pubblici esercizi e di stazionare nei pressi dei locali

Al fine di prevenire e contrastare attivamente fenomeni di criminalità urbana e disagio sociale nel territorio ciociaro, il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha disposto nei confronti di un quindicenne di Anagni, l’applicazione del provvedimento DACUR (Divieto di Accesso alle aree Urbane a Rischio).

Il provvedimento è stato emesso dopo un’attenta istruttoria della Divisione Anticrimine, su proposta del Comando Compagnia Carabinieri di Anagni, dalla quale risultava che il giovane aveva partecipato nel mese di marzo ad una rissa tra un gruppo di ragazzi nei pressi dei locali commerciali di un Bar Pasticceria e all’interno di una sala giochi della città dei Papi. Grazie alle dichiarazioni rese da alcuni presenti, è stato possibile ricostruire l’intera vicenda ed accertare che il quindicenne si era reso responsabile di un’aggressione fisica nei confronti di un coetaneo, che è stato colpito alla nuca con un pugno, perché intervenuto a sedare la lite in corso tra lo stesso e un altro minore.

In seguito a tale azione violenta, la persona offesa è caduta a terra perdendo gli occhiali da vista, per la cui restituzione l’aggressore ha chiesto in cambio la somma di 50 euro che non è stata consegnata. Per il giovane è scattata invece la denuncia.

In considerazione che la gravità della condotta tenuta dal quindicenne ha costituito un concreto pericolo per l’ordine e la tranquillità pubblica, il Questore di Frosinone ha ritenuto necessario procedere all’emissione del provvedimento inibitorio, volto a neutralizzare la reiterazione di analoghe condotte lesive, anche in relazione alla percezione di insicurezza ed allarme sociale ingenerata sulla collettività locale.

Tale provvedimento dispone per il giovane di Anagni il divieto di accesso per un anno ai pubblici esercizi e ai locali di pubblico intrattenimento, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi nel comune di Anagni. Queste azioni rappresentano un intervento diretto e concreto per rafforzare la sicurezza e l’ordine pubblico, evidenziando l’impegno della Polizia di Stato nel contrastare la criminalità e garantire un ambiente sicuro per i cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -