Rissa tra tifosi allo stadio ‘Popolla’ durante la partita: 13 Daspo contro il calcio violento

Ceccano - I disordini risalgono allo scorso aprile, in occasione della partita tra il Ceccano Calcio e la squadra avversaria di Roccasecca

Ceccano – Il 2 aprile scorso, al termine dell’incontro di Calcio Ceccano 1920 – Roccasecca TST, valevole per il Campionato Regionale di Promozione, girone E, alcuni tifosi, travisati da passamontagna e armati di bastoni e oggetti contundenti, nelle fasi di deflusso dallo Stadio “Popolla”, si sono resi responsabili di condotte violente, rendendo la strada adiacente all’ingresso dello stadio teatro di accesi scontri durati circa 40 minuti.

Al termine della gara, infatti, un gruppo di ultras fabraterni si è portato a ridosso dell’area cuscinetto, che divideva il settore ospiti dalla tribuna, all’interno della quale si trovavano circa settanta tifosi Roccaseccani: dopo i primi reciproci scambi di insulti, entrambe le tifoserie hanno dato luogo ad un fitto e vicendevole lancio di oggetti contundenti che ha anche causato il ferimento di un tifoso locale, risultato estraneo alla contesa violenta. Guadagnata l’uscita dall’impianto sportivo, gli scontri sono proseguiti all’esterno, sulla limitrofa strada pubblica.

Il personale delle Forze dell’Ordine, frapponendosi tra le due tifoserie, riusciva a scongiurare il contatto fisico tra i gruppi contrapposti. In tale circostanza rimanevano tuttavia contusi anche due polizotti della D.I.G.O.S e rimaneva danneggiata anche un’autovettura di servizio in uso ai Carabinieri di Ceccano.

I tempestivi accertamenti, operati congiuntamente da personale della D.I.G.O.S. e della Stazione Carabinieri di Ceccano, hanno portato all’individuazione di 13 soggetti (3 tifosi del Roccasecca e 10 del Ceccano), di età compresa tra i 21 e i 46 anni, responsabili delle condotte illecite. Nei loro confronti, al termine di un’accurata ed articolata istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Frosinone, sono stati emessi 13 provvedimenti di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, per un totale di 42 anni. Alle persone colpite da Daspo sarà vietato l’accesso, su tutto il territorio nazionale, agli stadi di calcio e nelle aree antistanti o limitrofi allo stesso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, multe e richieste di pagamento con Pagopa? Attenzione alla nuova truffa

I truffatori spesso utilizzano indirizzi e-mail che sembrano provenire direttamente dalla piattaforma ma in realtà sono falsi

Incidente sulla Casilina, scontro tra due auto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Arce - Lo scontro è avvenuto nel tratto che collega il paese a Ceprano. Carabinieri e vigili del fuoco sul posto insieme all’Ares 118

Incidente sulla Monti Lepini, violento tamponamento a catena: danni e traffico paralizzato

Frosinone - L’impatto si è verificato in un momento in cui il traffico era già fortemente rallentato dalla pioggia battente

Regione – Rischia di soffocare, salvato da un collega: premiato il coraggio del dipendente di Eco Liri

Durante la pausa pranzo nell’officina di Latina, un dipendente salva un collega dal soffocamento grazie alla formazione sulla sicurezza

Anagni – Maltempo, collassano i ponticelli a Villa Magna: via detriti e tronchi dal torrente

Venerdì scorso la bomba d'acqua che ha provocato ingenti danni e pericoli. Dopo il sopralluogo di domenica, parte la messa in sicurezza

Truffa del finto avvocato, la direttrice di un ufficio postale sventa il raggiro

Il cliente era arrivato nell'ufficio postale chiedendo un vaglia per bloccare una procedura legale. La direttrice ha fiutato l'inganno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -