Ritiro ingombranti a domicilio, ma il servizio non funziona: residenti sulle barricate

Boville Ernica - Carenze nel servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, tempi di attesa troppo lunghi. Le segnalazioni dei cittadini

La denuncia di un residente di Boville Ernica il quale deve sbarazzarsi di un armadio ed un mobile da ingresso: l’uomo ha contattato l’azienda che gestisce il servizio di raccolta differenziata porta a porta e per cui si occupa anche del ritiro a domicilio di ingombranti. La prima richiesta è stata effettuata ad inizio agosto, con una telefonata al numero dell’ecosportello, così come indicato, al fine di fissare un appuntamento. Normalmente, dopo la prenotazione, gli utenti dovrebbero essere ricontattati da un operatore per concordare i dettagli del ritiro a casa. Sono seguiti due solleciti ed, a distanza di quasi tre mesi, il recupero dei mobili dismessi non è stato ancora effettuato, tantomeno fissata una data per il ritiro porta a porta.

Ci sono altre segnalazioni in tal senso, tutte negative: un utente lamenta ben cinque mesi per alcuni ingombranti. Una cittadina, a fronte di un’attesa pari ad un anno, ha pagato di tasca propria un privato che ha trasportato con il furgone gli ingombranti di cui si doveva liberare presso l’ecocentro. Un altro ancora aspetta da giugno di potersi disfare di un materasso.

“Insieme facciamo la differenza”, è questa la mission dell’azienda, un obiettivo condiviso con i cittadini di Boville Ernica che deve necessariamente essere corrisposto da entrambe le parti. Contestualmente si ricorda che “l’isola ecologica itinerante” è un servizio aggiuntivo gratuito per le utenze domestiche di Boville, disponibile ogni primo sabato del mese presso l’Area Camper del centro storico. Si possono conferire ingombranti e RAEE, farmaci, pile, oli da cucina, sfalci e potature, toner, nastri e cartucce. Per coloro che però non posseggono mezzi adeguati, il servizio di ritiro a domicilio diventa fondamentale: è sicuramente indispensabile individuare le criticità della prestazione per migliorarne la resa.

Per dovere di cronaca, nella mattinata di ieri la nostra redazione ha contattato l’azienda in questione che ci ha assicurato un chiarimento attraverso uno dei responsabili del servizio, ma, purtroppo, ciò non è avvenuto. Frosinone News resta a disposizione per qualsiasi confronto propositivo o spiegazioni che si vogliano fornire agli utenti di Boville Ernica.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Muore dopo ore di attesa in pronto soccorso: “Si poteva salvare?”. Presentato un esposto

Per fare luce su quanto accaduto al Santa Scolastica, l’associazione Codici ha deciso di presentare un esposto alla Procura

Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate

Ferentino – Slitta ancora la riapertura del ponte sulla Variante Casilina: la nuova data

L’Anas proroga l’ordinanza fino all’8 novembre: necessari ulteriori accertamenti tecnici. Intanto proseguono i disagi

Abusi e maltrattamenti: dopo anni denuncia l’ex. L’uomo scoperto con materiale pedopornografico, armi e droga

Trevi nel Lazio - L’uomo è stato denunciato, mentre il materiale informatico sequestrato e trasmesso al tribunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -