Ritorno in classe per gli studenti dell’I.C. “Cicerone”: l’augurio della Presidente De Vincenzo

Questa mattina gli alunni dell'I.C. di Arpino, Fontana Liri, Santopadre, con annesso il Tulliano, sono rientrati nelle rispettive classi

Questa mattina gli alunni dell’Istituto Comprensivo “M.T. Cicerone” di Arpino, Fontana Liri, Santopadre, con annesso il Convitto Tulliano, sono rientrati nelle rispettive classi per dare inizio al nuovo anno scolastico.
Il Consiglio d’Istituto, nella persona della Presidente Valentina De Vincenzo, ha voluto confermare l’impegno dell’organo collegiale nel sostenere il percorso di crescita didattica ed umana degli studenti, nella piena collaborazione con le famiglie e le altre componenti della scuola.

Così la nota «Condividiamo il pensiero di Rita Levi Montalcini, “Qualunque decisione tu abbia preso per il tuo futuro, sei autorizzato, e direi incoraggiato, a sottoporla ad un continuo esame, pronto a cambiarla se non risponde più ai tuoi desideri”. Il luogo dove iniziano ad avere corpo i sogni è la scuola, essa deve fornire gli strumenti affinché ogni studente possa essere capace di incoraggiare il proprio futuro, di non sentire la necessità di conformarsi alla società, dove attraverso la sua crescita fisiologica e psicologica possa trovare se stesso, la propria unicità e possa avere il coraggio di seguirla e realizzare i propri sogni. Come madre vorrei che la scuola facesse questo per i miei figli, come Presidente del Consiglio d’Istituto è ciò che vorrei si facesse per tutti gli alunni dell’Istituto comprensivo “Marco Tullio Cicerone”.

Oltre ai fini didattici ed educativi, ciò che preme è una crescita serena del minore, obiettivo principe: la lotta alle discriminazioni, al bullismo, cyberbullismo, sessismo, alla violenza. La nostra Dirigente Scolastica prof.ssa Gaita Reali merita un plauso per l’impegno, per la costanza, per una eccezionale etica lavorativa e personale che la contraddistingue, sia come dirigente, che psicologa e come donna; quel quid pluris che dona, crea, avvantaggia nell’ottenere risultati fattivi e concreti. Auguro a tutti gli studenti un rientro pieno di voglia di guardare al futuro. Auguro agli insegnanti ed educatori un rientro consapevole dell’importanza del proprio incidere sulla vita di ogni studente. Auguro ai genitori di accogliere e rispettare i sogni, le diversità, l’unicità dei propri figli. Auguro buon inizio scolastico a tutti i lavoratori ATA, alle rappresentanti ed ai miei colleghi consiglieri. Auspico una collaborazione efficace ed efficiente da parte degli Enti Locali sui quali insiste il nostro Istituto, una collaborazione non solo nella logistica dei trasporti e gestione ordinaria degli edifici, seppur essenziale alla vita scolastica, ma prevedere anche un’organizzazione minuziosa della mensa a sostegno dei rientri e delle attività semiconvittuali, consci del fatto che questo momento attiene non solo ad una fase di educazione alimentare, di condivisione ma di formazione dei rapporti tra gli studenti.
Il nostro Istituto si offre come luogo sicuro e proficuo in cui si forma il senso di comunità, dove ci si confronta in modo sano, dove si accrescono le proprie capacità, competenze, le relazioni sociali, l’autostima attraverso percorsi e progetti esperienziali. Una ricchezza per il nostro territorio. Buon inizio di anno scolastico a tutti e buon lavoro».

Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Internazionalizzazione e digitale, due nuovi bandi dalla CCIAA: manovra da 900.000 euro

La Giunta camerale ha dato attuazione ad un piano di azioni varato dal Consiglio Camerale per sostenere lo sviluppo delle imprese

Sole e pioggia all’epoca di San Benedetto: convegno storico sulla meteorologia

Cassino - La bella iniziativa in programma per martedì 5 dicembre presso la sala Restagno del Comune. Ospite il colonnello Mocio

Disabilità e lavoro, la storia di inclusione sociale di 12 giovani: domani il convegno

‘La nostra abilità nel mondo del lavoro’ si terrà alle ore 18:00, presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino

Poste, da domani in pagamento le pensioni di dicembre comprensive di tredicesima

Poste Italiane comunica che, in tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone, da venerdì 1 saranno in pagamento le pensioni

Dl Energia, stop al mercato tutelato di luce e gas: “Uno schiaffo ai consumatori”

L’associazione Codici esprime profonda delusione per la mancata proroga alla fine del mercato tutelato di luce e gas

Lo sport incontra la solidarietà, mister Di Francesco al Torneo Padel di beneficenza

Ancora una volta sport e istituzioni in sinergia al fine di accrescere l’inclusione sociale in provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -