Rocca incontra le organizzazioni sindacali: confronto positivo sulle principali criticità

Emersi spunti che contribuiranno al rilancio economico e sociale del territorio del Lazio nel quale troppe sono le criticità

Si è svolto nei giorni scorsi l’incontro tanto atteso tra le OO.SS. e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. A rappresentare la UGL Lazio il segretario regionale Armando Valiani. Il Confronto ha partorito molti spunti interessanti che contribuiranno al rilancio economico e sociale del territorio del Lazio nel quale troppe sono le criticità trovate dalla nuova Amministrazione.

Durante l’incontro il Presidente Rocca si è soffermato, senza usare giri di parole, sulla situazione drammatica della sanità regionale, “un quadro molto difficile, quasi da collasso e che le azioni che dovremmo affrontare nei prossimi mesi saranno anche dolorose, ma porteranno nei prossimi anni ad avere una sanità di qualità e soprattutto uguale per tutte le Province del Lazio. Al centro non devono esserci interessi dei singoli ma la qualità della persona in particolare delle figure fragili. Non si è parlato solo di sanità però. Molti gli argomenti trattati come il lavoro e le sue mille sfaccettature, dalle politiche attive alla formazione alle certificazioni delle competenze. La disoccupazione giovanile e femminile, per la quale la Regione si è impegnata a trovare gli strumenti per ridare dignità ad una fascia fondamentale della società per la forza lavoro in grado di esprimere”.

Il presidente Rocca si è impegnato ad istituire un confronto periodico di concertazione con le parti sociali – fanno sapere da UGL Lazio – su aspetti quali impresa ed economia, per dare tutti un contributo affinché il Lazio possa tornare ad essere una regione di riferimento per la qualità del lavoro e un volano per l’economia di tutta la nazione.  
Il tema infrastrutture, argomento sul quale l’UGL Lazio da tempo guarda, consapevole che soltanto una viabilità migliore e all’avanguardia possa attrarre investimenti e aiutare le aziende e il Turismo a svilupparsi, è stato al centro del dibattito. Le Infrastrutture, sia digitali che strutturali, sono fondamentali per collegare la regione con le altre città più importanti e i piccoli comuni che grazie alla loro prossimità possono sopravvivere. In tal senso, Rocca ha sottolineato l’importanza della realizzazione di tutte le infrastrutture strategiche.

“Il presidente Rocca – sottolinea il Segretario Valiani – oltre ad aver rassicurato i sindacalisti presenti sull’impegno suo e degli assessori per le deleghe da loro accettate, ha risposto che si adopererà in un percorso concertistico e partecipativo dove al centro ci dovrà essere il miglioramento della qualità della vita dei cittadini del Lazio. Di questo siamo soddisfatti. Dal canto nostro, ci siamo messi a sua disposizione per collaborare al bene collettivo con il comune obiettivo di sfruttare al meglio le tante opportunità che il Lazio può offrire”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -