Roccasecca – Consegna di Natale speciale, Ordine di Malta e Comune insieme per le famiglie in difficoltà

Iniziativa benefica in vista del Natale: ieri la consegna in Comune dei pacchi da donare ai cittadini più bisognosi

Roccasecca – Natale è il periodo dell’anno nel quale ci si ritrova con la famiglia, gli amici e gli affetti più cari. Natale è convivialità, festa, doni e tradizioni sulla tavola. Per molti ma non per tutti. Ed è proprio alle famiglie ed alle persone in difficoltà che bisognerebbe guardare per dar vita al vero spirito del Natale: quello della solidarietà. Con la ferma volontà di portare l’atmosfera della festività natalizie anche nelle case dei cittadini meno fortunati, il Sovrano Ordine di Malta e il Comune di Roccasecca si sono attivati per una consegna “speciale”. Decine e decine di pacchi contenenti beni di prima necessità sono stati consegnati nella casa comunale. Una sinergia che si rinnova a scopo benefico per i nuclei familiari in stato di bisogno che sono già stati individuati attraverso l’operato dell’ufficio dei Servizi sociali.

Una delegazione dell’Ordine di Malta, nella giornata di ieri, ha fatto tappa a Roccasecca per consegnare i pacchi che saranno distribuiti in questi giorni. Il coordinatore dell’Ordine di Malta per la zona di Roccasecca, Emilio Petrilli, e i volontari dell’Ordine, Gianni Mariani; Danilo Nardone; Libero Raso; Nadia Montalegre; Americo Grimaldi e Lucio Iannone sono stati accolti dal Sindaco, Giuseppe Sacco; dal vicesindaco Valentina Chianta; dall’Assessore ai servizi sociali Glauco Bove e dalla responsabile del Servizio Sociale, la dottoressa Elva Gazzellone che coordina l’instancabile impegno delle assistenti sociali operanti sul territorio, la dottoressa Simona Mezzone e la dottoressa Giorgia di Ruzza.

Un segnale di grande vicinanza e attenzione alle esigenze del territorio e dei soggetti più fragili in un momento storico segnato, in tutto il Cassinate e non solo, dalla crisi Stellantis, con la precarietà occupazionale, legata alle ultime vicende che hanno interessato il colosso dell’automotive, che ha avuto ricadute sull’intero indotto dell’area sud della provincia di Frosinone. L’amministrazione comunale, grazie al Sindaco Sacco, sempre attento alle necessità dei suoi concittadini, e l’Ordine di Malta, storicamente in prima linea per i più bisognosi, si sono, così, attivati per portare la serenità del Natale nelle case di tutti coloro che ne hanno necessità.

Nessuno deve essere lasciato indietro, nessuno deve esser lasciato solo. Questo il messaggio dalla forte valenza sociale e solidale arrivato ieri da Roccasecca. Un esempio che meriterebbe di essere replicato anche in altri comuni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -