Roccasecca – Consegna di Natale speciale, Ordine di Malta e Comune insieme per le famiglie in difficoltà

Iniziativa benefica in vista del Natale: ieri la consegna in Comune dei pacchi da donare ai cittadini più bisognosi

Roccasecca – Natale è il periodo dell’anno nel quale ci si ritrova con la famiglia, gli amici e gli affetti più cari. Natale è convivialità, festa, doni e tradizioni sulla tavola. Per molti ma non per tutti. Ed è proprio alle famiglie ed alle persone in difficoltà che bisognerebbe guardare per dar vita al vero spirito del Natale: quello della solidarietà. Con la ferma volontà di portare l’atmosfera della festività natalizie anche nelle case dei cittadini meno fortunati, il Sovrano Ordine di Malta e il Comune di Roccasecca si sono attivati per una consegna “speciale”. Decine e decine di pacchi contenenti beni di prima necessità sono stati consegnati nella casa comunale. Una sinergia che si rinnova a scopo benefico per i nuclei familiari in stato di bisogno che sono già stati individuati attraverso l’operato dell’ufficio dei Servizi sociali.

Una delegazione dell’Ordine di Malta, nella giornata di ieri, ha fatto tappa a Roccasecca per consegnare i pacchi che saranno distribuiti in questi giorni. Il coordinatore dell’Ordine di Malta per la zona di Roccasecca, Emilio Petrilli, e i volontari dell’Ordine, Gianni Mariani; Danilo Nardone; Libero Raso; Nadia Montalegre; Americo Grimaldi e Lucio Iannone sono stati accolti dal Sindaco, Giuseppe Sacco; dal vicesindaco Valentina Chianta; dall’Assessore ai servizi sociali Glauco Bove e dalla responsabile del Servizio Sociale, la dottoressa Elva Gazzellone che coordina l’instancabile impegno delle assistenti sociali operanti sul territorio, la dottoressa Simona Mezzone e la dottoressa Giorgia di Ruzza.

Un segnale di grande vicinanza e attenzione alle esigenze del territorio e dei soggetti più fragili in un momento storico segnato, in tutto il Cassinate e non solo, dalla crisi Stellantis, con la precarietà occupazionale, legata alle ultime vicende che hanno interessato il colosso dell’automotive, che ha avuto ricadute sull’intero indotto dell’area sud della provincia di Frosinone. L’amministrazione comunale, grazie al Sindaco Sacco, sempre attento alle necessità dei suoi concittadini, e l’Ordine di Malta, storicamente in prima linea per i più bisognosi, si sono, così, attivati per portare la serenità del Natale nelle case di tutti coloro che ne hanno necessità.

Nessuno deve essere lasciato indietro, nessuno deve esser lasciato solo. Questo il messaggio dalla forte valenza sociale e solidale arrivato ieri da Roccasecca. Un esempio che meriterebbe di essere replicato anche in altri comuni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -