Roccasecca – Corso di nuoto per gli alunni della primaria, al via i saggi di fine anno del progetto pilota

Il corso, oltre a promuovere la pratica sportiva, è stato anche un’attività inclusiva. Il prossimo anno diventerà fisso

Si è rivelata una scelta giusta quella voluta dall’amministrazione comunale di Roccasecca, di concerto con il locale istituto omnicomprensivo. In questi giorni sono iniziati, infatti, i saggi di fine anno del progetto pilota del corso di nuoto rivolto agli alunni della scuola primaria che frequentano il tempo pieno.

Il corso, della durata di un’ora a settimana, oltre a promuovere la pratica sportiva, è stato anche un’attività inclusiva poiché i destinatari sono stati sia gli alunni normodotati che quelli diversamente abili, in quanto, presso la piscina di Roccasecca, l’amministrazione comunale ha predisposto l’installazione degli ausili necessari per permettere a tutti di utilizzarla.

La soddisfazione

Presenti alle esibizioni di fine anno, che continueranno anche nei prossimi giorni, il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, il vicesindaco Valentina Chianta e l’assessore Ivan Cerrone.

“Siamo felici di proporre collaborazioni e attività agli alunni delle nostre scuole – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – ogni attività in più è un seme gettato che sicuramente farà germogliare una nuova capacità, un nuovo interesse, una ulteriore abilità nei nostri giovani. Abbiamo una struttura bellissima come la piscina comunale, abbiamo un gestore di qualità e adesso, grazie alla rinnovata collaborazione con la scuola, possiamo mettere in atto quelle progettualità che da tempo erano state programmate. Vedere i bambini contenti, entusiasti nel poter dimostrare le abilità acquisite, è il risultato più bello”.

“Per il prossimo anno – ha aggiunto l’assessore Valentina Chianta – questo progetto diventerà stabile, perché ha ottenuto un grande apprezzamento. Grazie all’Istituto Omnicomprensivo, al dirigente, professor Tubiello, a tutti gli insegnanti, in testa le referenti dei singoli plessi e la Vice Preside che, nel condividere le finalità della proposta, hanno investito molte energie nell’organizzazione di questa nuova e preziosa esperienza formativa che unisce sport, educazione e socializzazione. E un grazie anche al gestore della nostra piscina comunale che non ha esitato a fornire personale qualificato ad ogni esigenza dei piccoli nuotatori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -