Roccasecca – Festa del Broccoletto, tutto rinviato al 22 dicembre causa maltempo

Presentata in conferenza stampa anche la De.co. del Comune di Roccasecca, il marchio per valorizzare i prodotti tipici locali

La Festa del Broccoletto a Roccasecca, diversamente da quanto quanto stabilito, non si svolgerà l’8 dicembre ma il 22 dicembre. Lo hanno comunicato gli organizzatori e i commercianti dell’associazione Piazza Longa nel corso della presentazione dell’evento presso la sala San Tommaso del Comune. Lo spostamento è dovuto alle previsioni meteorologiche che per domenica 8 dicembre annunciano forte maltempo.

“Lavoriamo un anno intero per organizzare l’evento – ha detto Giuseppe Marcuccilli, a nome degli organizzatori – e ci dispiacerebbe vedere vanificata la nostra opera. Per questi motivi abbiamo deciso di posticipare la manifestazione a domenica 22 dicembre”.

Come al solito, il programma della festa rimane lo stesso e nello stesso luogo: via Roma, nel centro cittadino. Si potrà gustare il broccoletto roccaseccano in tutte le salse: dall’antipasto al dolce, nei vari stand che saranno posizionati lungo il percorso. Arricchiranno la giornata tanti eventi di intrattenimento, di cultura e di sport, oltre ad un caratteristico mercatino di Natale e all’animazione per i più piccini.

Nel corso della conferenza sulla Festa è stato presentato anche il marchio De.co, la denominazione di origine comunale istituita dal Comune di Roccasecca, per valorizzare i prodotti tipici roccaseccani, i piatti che si possono realizzare con questi prodotti e i saperi che custodiscono.

“Con questo marchio – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – vogliamo promuovere le nostre tipicità, a partire dal broccoletto e dalla frionza che fanno parte della nostra tradizione, riscoprendo peculiarità e ricchezze della tradizione  di un territorio che è stato sempre a vocazione agricola e che può trovare nelle valorizzazione di queste peculiarità una nuova forma di economia”.

Nel corso dell’incontro è stato ospitato anche l’intervento della dottoressa Antonella Peppe, dell’IRCCS Santa Lucia di Roma, che ha illustrato gli studi che stanno portando avanti utilizzando molecole contenute nei broccoletti, spiegando l’importanza di investire in una ricerca che metta al centro i prodotti biologici dell’agricoltura e dei territori, per una nuova speranza di cura per i malati.

“Una bella sorpresa quella della ricerca portata avanti dall’IRCCS Santa Lucia di Roma, insieme al Cnr e all’Università di Tor Vergata – ha aggiunto Sacco – una speranza per la cura di malattie importanti a partire dalla valorizzazione della nostra tradizione agricola”.

Infine, il ringraziamento del Sindaco agli organizzatori della Festa: “Grazie agli organizzatori per lo sforzo e l’impegno con il quale ogni anno, e l’edizione del 2024 sarà la quindicesima, portano avanti un evento che richiama nella nostra città visitatori da tutto il Centro Italia. E grazie all’associazione Parkinson per la presenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -