Roccasecca – Il mercato settimanale nell’albo dei mercati storici: riconoscimento anche per 13 botteghe

Riconosciuto il marchio di bottega storica anche a tredici esercizi commerciali con più di cinquant’anni di attività

Dopo la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con il presidente dell’Associazione Nazionale Ambulanti – U.G.L. Ivano Zonetti per valorizzare le attività commerciali, ecco il primo risultato per il Comune di Roccasecca che ha partecipato al censimento regionale per le fiere, i mercati e le botteghe storiche.

Il mercato settimanale della città ha ottenuto il riconoscimento di mercato storico dalla Regione Lazio, in quanto attestato già nei documenti del 1582. Oltre al mercato, hanno ottenuto il riconoscimento di bottega storica, tredici esercizi commerciali che operano da più di cinquant’anni. Attraverso tali riconoscimenti, il Comune potrà presentare progetti per il finanziamento di azioni tese a tutelare, valorizzare e promuovere sia il mercato che le attività storiche.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco: “Voglio ringraziare l’associazione Nazionale Ambulanti Ugl per il prezioso supporto e tutte le attività commerciali che hanno aderito al censimento. Il riconoscimento di mercato storico è un punto di partenza per tutelare questa tradizione del nostro commercio, così come sono importanti le possibilità che si aprono per le attività che hanno ottenuto il marchio di bottega storica”.

“Ora dobbiamo passare alla fase operativa nella quale definire le linee di intervento per sfruttare al meglio il riconoscimento che – lasciatemelo dire – non riguarda solamente l’aspetto commerciale ed economico delle attività, ma anche quello storico e di incontro e scambio. Il mercato e le botteghe infatti rappresentano quella dimensione più umana e sentimentale che è rimasta nel cuore di tutti e della quale tutti conserviamo un piacevole ricordo”.

“Come Assessore al commercio – ha detto Glauco Bove – sono molto contento e soddisfatto per il grande risultato raggiunto. Quando si lavora con impegno e passione, quando si ha conoscenza diretta della materia, i risultati arrivano. Ripartiamo da questo primo passo per valorizzare il nostro mercato e tutte le attività commerciali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -