Roccasecca – Illuminazione stradale a Led: meno consumi e più efficienza

Iniziati i lavori per sostituire tutte le luci dell'illuminazione stradale con i Led. Un risparmio energetico che può raggiungere l'80%

Roccasecca – Il sindaco e l’amministrazione comunale informano i cittadini che sono iniziati i lavori per sostituire tutte le luci dell’illuminazione stradale con le lampade a LED. Questa mattina (ieri, ndr) si sta lavorando su via Ortella, si procederà zona per zona fino alla copertura di tutto il territorio comunale.

Si tratta di un intervento che, non solo tiene fede agli impegni presi da questa amministrazione, ma che giunge in un momento in cui essere al passo con i tempi significa anche rispondere alle problematiche di un periodo storico che impone il taglio dei consumi energetici. Le lampade al LED, oltre ad essere efficienti, non hanno componenti tossici e possono essere riciclati così da assolvere appieno alla nostra visione di città che fa della tutela dell’ambiente un obiettivo fondamentale.

In secondo luogo, ma non meno importante, il loro utilizzo consente un risparmio energetico che può raggiungere l’80%. Un servizio innovativo dunque che, oltre a rispondere alle esigenze dei cittadini, ha il vantaggio di tutelare il benessere della collettività sia dal punto di vista ambientale che economico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -