Roccasecca per la pace, il consiglio comunale chiede lo stop alla guerra nella striscia di Gaza

Il Consiglio comunale ha approvato anche il bilancio consolidato che dimostra la buona salute delle casse pubbliche

Il Comune di Roccasecca, con un atto simbolico ma di grande significato, ha approvato una delibera di consiglio comunale per dire no alla guerra e alle violenze nella Striscia di Gaza, in coerenza con la Dichiarazione approvata dall’ONU lo scorso 12 settembre.

“I diritti umani non conoscono confini – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – e di fronte ad una tragedia del genere anche una piccola città come la nostra deve mandare un segnale chiaro e coraggioso”.

Nello specifico, la deliberazione assunta all’unanimità da tutta l’aula e da trasmettere al Governo, al Parlamento e all’Anci, chiede alle istituzioni di attivarsi per la cessazione delle ostilità nella Striscia di Gaza, per il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas, per il rispetto del diritto internazionale umanitario e per il riconoscimento dello Stato di Palestina, “perché la soluzione dei due stati è l’unica soluzione possibile”, commentano dal Comune.

Non solo, la deliberazione contiene anche ulteriori e significativi aspetti: l’impegno per promuovere la cultura di pace sul territorio comunale, l’attivazione di forme di sostegno e aiuto alle popolazioni palestinesi attraverso le associazioni umanitarie, l’avvio di progetti di cooperazione internazionale.

“Si tratta di stare dalla parte della pace, dell’umanità, del diritto e della civile convivenza. E Roccasecca ha deciso da che parte stare: una piccola goccia di umanità per dare un segnale e dimostrare che noi non vogliamo girarci dall’altra parte rispetto alle questioni più drammatiche del nostro tempo. Grazie a tutto il Consiglio comunale che ha dato prova di unione e condivisione rispetto a valori non negoziabili”.

Ok al bilancio consolidato

Il Consiglio comunale ha approvato anche il bilancio consolidato che dimostra la buona salute delle casse pubbliche e della programmazione degli interventi per la crescita.

“Grazie agli uffici comunali- ha detto in conclusione il sindaco Sacco – le variazioni di bilancio approvate riguardano finanziamenti regionali in entrata per la redazione del Prg, la nuova vettura a disposizione della Polizia locale e il potenziamento della raccolta differenziata. Miglioriamo la qualità dei servizi a costo zero per le casse comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco

Ottobre Rosa, un fiocco su ogni Comune. E intanto gli ospedali si illuminano del colore della prevenzione

La proposta della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone. Le strutture ospedaliere hanno già avviato il mese della prevenzione

Comune di Frosinone, invece di ricompattarsi il centrodestra mette in scena l’allargamento della frattura a Palazzo Munari

Le distanze si allargano tra azzurri e resto della coalizione che sostiene il sindaco. E FdI resta in attesa di risposte alle sue richieste
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -