Roccasecca – Studente vuole conoscere la storia della città, il sindaco gli dona il libro simbolo

Ianis, studente cassinate dell’Alberghiero, manifesta il desiderio di avere un libro sulla storia di Roccasecca: Sacco lo accontenta

Aveva un desiderio Ianis Marin, giovane studente cassinate dell’IIS San Benedetto, indirizzo Alberghiero di Cassino: conoscere e approfondire la storia della città di Roccasecca. Lo aveva comunicato ai suoi insegnanti che, attraverso la dirigente scolastica Maria Venuti, hanno contattato il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che prontamente ha accolto la richiesta. Il primo cittadino e il consigliere Fabio Tanzilli, nei giorni scorsi si sono così recati presso la scuola per incontrare Ianis e hanno consegnato al ragazzo il libro di Alessandro Marcuccilli, “Roccasecca. Storia, Memoria, Identità”.

Un incontro cordiale, che ha permesso al sindaco Giuseppe Sacco di visitare la scuola, accolto dalla dirigete Venuti e dal corpo docente composto da Massimo Cataldi, Sara Guglielmone, Franca Rezza, Antonietta Di Criscio, Nicandro Pirolli, Oriana Ricciardi, Antonio Pinchera, Claudio Delli Colli. Sacco e Tanzilli sono stati accompagnati nelle varie sale e nei laboratori dove i ragazzi studiano e si esercitano nel loro percorso di studi.

“Sono tante le richieste che riceve un sindaco – ha dichiarato Sacco – alcune semplici da realizzare, alcune complicate, molte impossibili. Nei giorni scorsi ne ho ricevuto una particolare: Ianis, studente cassinate dell’Alberghiero, ha manifestato il desiderio di avere un libro sulla storia di Roccasecca. E con piacere sono venuto a consegnarlo. A Ianis voglio dire grazie: grazie per aver voluto conoscere e approfondire la nostra storia. Ma grazie soprattutto per il messaggio che ci trasmetti: quello dell’importanza che le giovani generazioni facciano propria l’identità del territorio perché ne saranno i custodi futuri”.

“Ho anche avuto modo di visitare la scuola – ha aggiunto il sindaco di Roccasecca – sono stato accolto in modo esemplare, ho visitato ogni angolo e ho avuto modo di ricordare quanto sia importante il lavoro che le istituzioni tutte sono chiamate a svolgere in modo sinergico per garantire un futuro ai nostri ragazzi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -