Roccasecca – Torna ad illuminarsi il parco archeologico del monte Asprano, omaggio a San Tommaso

In occasione degli ottocento anni dalla nascita di San Tommaso D’Aquino, la città si mobilita per valorizzare i suoi luoghi storici

Da qualche sera a questa parte, dal monte Asprano a Roccasecca, è possibile ammirare la torre cilindrica del Parco Archeologico artisticamente illuminata. Il Comune di Roccasecca, in occasione degli ottocento anni dalla nascita di San Tommaso D’Aquino, sta provvedendo a implementare l’illuminazione su tutta l’area in maniera da renderla ancora più attrattiva e fruibile.

Il primo intervento di ripristino e valorizzazione ha appunto interessato quello che i cittadini del luogo chiamano il “cannone” per la sua particolare struttura, una torre di avvistamento e di difesa dell’antico maniero dove è nato il Dottore Angelico, posizionato proprio di lato al nucleo centrale del castello. Poi, si passerà a potenziare l’impianto presente tra i resti del castello stesso, ripristinando la funzionalità anche del braciere realizzato dal compianto maestro Giuseppe Nino Rezza.

Sono già tanti gli appassionati che in queste serate si stanno dilettando nel fotografare gli antichi luoghi di nuovo illuminati, come Tommasino Marsella che negli anni ha sempre immortalato gli angoli più belli della città.

“L’ottocentesimo anniversario della nascita di San Tommaso a Roccasecca – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – è una grandissima occasione per la nostra città, anche per valorizzare i luoghi più suggestivi della nostra storia. Abbiamo già programmato tutta una serie di interventi nell’area del monte Asprano, alcuni già in corso d’opera e che vedranno il completamento nel prossimo periodo. L’intervento più importante, che già abbiamo presentato nei giorni scorsi, sarà senza dubbio l’inaugurazione della via della Filosofia tomistica, una serie di installazioni che nel borgo Castello, dai vicoli e dai largari presenti, condurranno fino al maniero dei D’Aquino, sulle quali sono riportate le frasi del pensiero di Tommaso, nella convinzione che proprio a Roccasecca, dalla vista e dal paesaggio che si ammira dall’alto, il grande Dottore abbia maturato quell’impronta filosofica e quella disposizione d’animo alla speculazione che poi l’ha portate a definire la sua dottrina. Un percorso che si trova solo a Roccasecca, in nessuna altra parte del mondo, e non poteva essere altrimenti visto che siamo la patria natale”.

“Mi auguro infine – ha concluso Sacco – che tutti questi sforzi che stiamo facendo per tutelare e valorizzare la ricchezza legata a San Tommaso vengano rispettati. Il patrimonio del monte Asprano appartiene a tutti e va preservato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -