Roccasecca – Un sollevatore elettrico per la piscina comunale, missione inclusione

Un nuovo ausilio per i diversamente abili ma anche per chiunque abbia una qualche difficoltà motoria. Ora la struttura è accessibile a tutti

Roccasecca – Un nuovo ausilio per i diversamente abili, ma anche una macchina per permettere a chiunque abbia una qualche difficoltà motoria di potere svolgere attività sportiva in maniera semplice e autonoma. Grazie alla partecipazione ad un avviso pubblico della Regione Lazio del quale è risultato vincitore, il Comune di Roccasecca ha acquistato un sollevatore elettrico che ha consegnato alla cooperativa che gestisce la piscina comunale di via Scalpello.

Attraverso questo macchinario tutti potranno frequentare la struttura: sia le persone portatrici di handicap ma anche quelli che hanno qualche difficoltà di movimento. Hanno personalmente consegnato la nuova macchina alla piscina di via Scalpello il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco, il vicesindaco Valentina Chianta e l’assessore Ivan Cerrone.

“Lo sport è lo strumento più efficace per abbattere in maniera concreta le barriere e facilitare l’inserimento dei diversamente abili – ha detto il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco – Con questo obiettivo abbiamo partecipato al bando della Regione Lazio e abbiamo avuto la possibilità di mettere a disposizione della nostra piscina il sollevatore elettrico. Una rivoluzione silenziosa dal basso, perché l’inclusione significa cambiare anche la cultura di un territorio. Voglio ringraziare la mia amministrazione e la struttura amministrativa che hanno voluto intraprendere questa strada di civiltà. Il nostro obiettivo è di continuare su questa strada, naturalmente non è semplice ma non lasceremo intentata nessuna possibilità e opportunità di finanziamento rispetto a questa necessità di favorire l’accesso alle strutture e ai servizi. Il sollevatore servirà anche a coloro che hanno qualsiasi tipo di difficoltà motoria a entrare in piscina: adulti e bambini”.

“E’ questo il modo migliore per celebrare la festa della Repubblica – ha concluso Sacco – laddove all’articolo 3 della nostra Costituzione si evidenza proprio il compito di rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -