Rogo ai margini della Sora-Ferentino, incenerito anche un cartello per la segnaletica stradale

L'incendio, di dimensioni contenute, ha interessato la collinetta ai margini della superstrada poco prima dell'uscita di Frosinone

Un incendio ha interessato, nelle scorse ore, la collinetta ai margini della superstrada Sora-Ferentino, poco prima dell’uscita di Frosinone. La vegetazione è stata completamente bruciata dalle fiamme; agli automobilisti di passaggio, quella che prima era un’area verdeggiante appare ora come un cratere nero. Il fuoco ha incenerito anche un cartello stradale posto per segnalare l’imminente svincolo per Frosinone. Andrà necessariamente sostituito in tempi brevi poiché, essendo del tutto squagliato, è ormai impossibile leggere le indicazioni.

Non è chiaro se il rogo sia partito da un incendio di sterpaglie sfuggito al controllo o se sia stato volutamente appiccato da qualcuno. Se anche le cause dell’incendio fossero riconducibili alla prima ipotesi, la gravità dei fatti sarebbe analoga considerato che, in questo periodo dell’anno, è fatto divieto di accendere fuochi, in applicazione delle misure di prevenzione del rischio incendi boschivi, fino al 15 ottobre 2024, come da indicazioni fornite dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare.

Dal 15 giugno 2024 al 15 ottobre 2024, dunque, lo ricordiamo, è vietato, nelle aree a rischio di incendio boschivo e in quelle ad esse immediatamente limitrofe (aree boscate, cespugliate o arborate, comprese eventuali strutture e infrastrutture antropizzate poste all’interno, terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi): accendere fuochi di ogni genere; usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli; gettare o porre a terra qualsiasi materiale acceso o allo stato di brace; compiere azioni o operazioni che, comunque, possano creare pericolo immediato o mediato di incendio; esercitare attività pirotecnica; transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate fatta eccezione per i mezzi di servizio, i mezzi di soccorso e i mezzi per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -