Roma-Cassino, “inconveniente” tra Frosinone e Ceprano manda in tilt la circolazione: pendolari esasperati

Ancora disagi per i tanti viaggiatori che ogni giorno si affidano ai treni per motivi di lavoro o di studio: la situazione è insostenibile

Ancora disagi per i pendolari. L’ultimo episodio risale a quest’oggi sulla Linea Roma – Cassino, in direzione Cassino. Un inconveniente tecnico tra Frosinone e Ceprano ha causato forti rallentamenti e conseguenti ritardi. Secondo quanto riportato da RFI con l’ultimo aggiornamento delle ore 15.05 “la circolazione ferroviaria è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici di Rfi che hanno ripristinato la piena funzionalità della linea. Effetti sulla mobilità ferroviaria: rallentamenti fino a 75 minuti per 4 Regionali, 2 limitati”.

Nonostante il ripristino della linea, il ritardo accumulato ha partorito non pochi disagi per i tanti viaggiatori che quotidianamente si affidano al treno per motivi di lavoro o di studio. Tantissime le segnalazioni apparse sui gruppi social dedicati. I post sono accomunati da un fattore, l’esasperazione. Purtroppo questi episodi si verificano con troppa frequenza e a farne le spese sono sempre loro, i pendolari, stufi di questa situazione paradossale. Ore di ritardo, convogli che non passano, attese lunghissime. Ancora una volta gli stessi chiedono alle istituzioni competenti che siano effettuati interventi non più procrastinabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -