Romics – Edizione Primavera, si cercano aziende che vogliano allestire spazi espositivi

Manifestazione di interesse rivolta a 22 imprese del Lazio. C'è tempo fino a domani per rispondere alla call della Regione

La Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma intendono realizzare una collettiva di massimo n. 22 imprese del Lazio in occasione della manifestazione Romics – Edizione Primavera, che si svolgerà dal 30 marzo – 2 aprile 2023 presso la Fiera di Roma, organizzando uno spazio espositivo per ospitare gratuitamente le aziende rappresentative delle migliori produzioni del Lazio.

Gli Enti promotori daranno opportuna diffusione sui rispettivi siti istituzionali e su tutti i canali di comunicazione utilizzati per promuovere le iniziative.  Romics è il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, ideato nel 2001 che si tiene due volte l’anno a Roma. La manifestazione è organizzata da Fiera Roma e Isi.Urb. Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo con presentazioni, incontri ed eventi in contemporanea; 4 padiglioni per immergersi in tutti i mondi della creatività, dal fumetto all’illustrazione, dalla narrativa al cinema; tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e gli imperdibili incontri con autori e editori.

Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno, entro e non oltre le ore 9.00 del 29 marzo 2023 e pena l’esclusione: compilare il Modulo di Manifestazione di interesse scaricabile dalla pagina Camera di Commercio di Roma, firmarlo, digitalmente o in maniera olografica allegando un documento valido di identità, e inviarlo a areapromozionesviluppo@rm.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto della PEC la dicitura “Manifestazione di interesse per Romics”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -