Grande partecipazione all’evento che ha dato il via al ciclo di incontri e conferenze messi in agenda dal Rotary Club di Frosinone per l’anno sociale 2025/2026.
L’iniziativa, che si è tenuta il 23 settembre scorso presso l’Hotel Bassetto a Ferentino, ha visto il coinvolgimento, in qualità di relatore, del Dr Marco Odello, professore emerito di diritto all’Università del Galles, Aberystwyth, Regno Unito, il quale ha tenuto una conferenza dal titolo “Diritti umani e sovranità degli Stati. Tensioni, problemi e prospettive”. Notevole l’interesse suscitato tra i numerosi presenti dall’intervento del Dr Odello che si è focalizzato sulle problematiche relative al diritto internazionale nel presente contesto geopolitico, analizzando “le tensioni e le possibili contraddizioni tra diritti degli Stati e diritti umani per capire l’evoluzione del contesto normativo internazionale e le crisi che affliggono il mondo attuale”.




Un momento di confronto e di riflessione di grande spessore, che ha visto anche la partecipazione di molti giovani che con passione condividono i principi e i valori del Rotary, nato dalla necessità di promuovere un dibattito costruttivo sulle questioni più attuali, a testimonianza del grande impegno profuso dai soci del Rotary Club di Frosinone nell’attuare sul territorio progetti di approfondimento culturale, al servizio della comunità.
“Senz’altro possiamo tracciare un bilancio decisamente positivo per l’evento” – ha dichiarato, a margine dell’incontro, un entusiasta Dr Mario Prata, Presidente del Rotary Club Frosinone – il quale, nel ringraziare il relatore e tutti i presenti, ha annunciato i prossimi due incontri.

Il primo è in programma il 28 ottobre con il Dr Lucio Meglio, professore associato di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’altro è fissato per il prossimo 8 novembre con il direttore del Tg2, Antonio Preziosi, e la direttrice della direzione Rai Isoradio, Alessandra Ferraro.