Rotary Club Frosinone, al via il ciclo di conferenze: confronto e riflessione in vista dei prossimi appuntamenti

Il 23 settembre scorso presso l'Hotel Bassetto la prima tappa: altri due eventi sono in programma ad ottobre e novembre

Grande partecipazione all’evento che ha dato il via al ciclo di incontri e conferenze messi in agenda dal Rotary Club di Frosinone per l’anno sociale 2025/2026.

L’iniziativa, che si è tenuta il 23 settembre scorso presso l’Hotel Bassetto a Ferentino, ha visto il coinvolgimento, in qualità di relatore, del Dr Marco Odello, professore emerito di diritto all’Università del Galles, Aberystwyth, Regno Unito, il quale ha tenuto una conferenza dal titolo “Diritti umani e sovranità degli Stati. Tensioni, problemi e prospettive”. Notevole l’interesse suscitato tra i numerosi presenti dall’intervento del Dr Odello che si è focalizzato sulle problematiche relative al diritto internazionale nel presente contesto geopolitico, analizzando “le tensioni e le possibili contraddizioni tra diritti degli Stati e diritti umani per capire l’evoluzione del contesto normativo internazionale e le crisi che affliggono il mondo attuale”.

Un momento di confronto e di riflessione di grande spessore, che ha visto anche la partecipazione di molti giovani che con passione condividono i principi e i valori del Rotary, nato dalla necessità di promuovere un dibattito costruttivo sulle questioni più attuali, a testimonianza del grande impegno profuso dai soci del Rotary Club di Frosinone nell’attuare sul territorio progetti di approfondimento culturale, al servizio della comunità.

Senz’altro possiamo tracciare un bilancio decisamente positivo per l’evento” – ha dichiarato, a margine dell’incontro, un entusiasta Dr Mario Prata, Presidente del Rotary Club Frosinone – il quale, nel ringraziare il relatore e tutti i presenti, ha annunciato i prossimi due incontri.

Il primo è in programma il 28 ottobre con il Dr Lucio Meglio, professore associato di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’altro è fissato per il prossimo 8 novembre con il direttore del Tg2, Antonio Preziosi, e la direttrice della direzione Rai Isoradio, Alessandra Ferraro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -