Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Dallo scorso luglio, il Rotary Club Frosinone ha intrapreso un nuovo percorso condiviso sotto la guida del neo Presidente, il Dott. Mario Prata. Sono già numerose le iniziative in cantiere, tutte animate dal forte desiderio dei soci di contribuire al bene comune. Grande è l’attesa per l’evento del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello, esperto di Diritto internazionale e Diritti Umani, il quale terrà una conferenza dal titolo “Diritti umani e sovranità degli Stati. Tensioni, problemi e prospettive e Diritti Umani”.

“Il Rotary – dichiara il Presidente – vanta una storia centenaria di professionisti che, con grande passione, impiegano le loro competenze al servizio della comunità, proprio come recita il motto del Rotary: “Servire al di sopra di ogni interesse personale” e, nello specifico, quello dell’anno rotariano in corso è “Uniti per fare del bene”. 

“Una rete di professionisti – dichiara il Dott. Prata – che si muove per creare legami forti e significativi destinati a durare nel tempo; per realizzare i “service” a favore della comunità anche promuovendo e celebrando le differenze quale valore aggiunto; per raggiungere obiettivi comuni finalizzati al benessere dei cittadini agendo sempre con onestà, trasparenza e correttezza e ispirandosi a modelli di comportamento etico”.

Organigramma

Il Consiglio Direttivo è composto dal presidente Mario Prata, affiancato dal vicepresidente Massimo Chiappini, dal segretario Gianluca Bellano, dal tesoriere Luigi Capoccetta e dal prefetto Mauro Vermiglio. Massimo Chiappini ricopre anche l’incarico di presidente incoming, mentre Fausto Cioci è il past president. Fanno parte del consiglio in qualità di consiglieri Laura Cellitti, Massimo Uccioli, Federica Tarquini, Umberto Turriziani Colonna e Mario Cellitti. A completare il direttivo ci sono inoltre Francesca Casinelli, segretario esecutivo, e Renato Ciamarra, assistente del governatore.

Per quanto riguarda le Commissioni, il presidente della Commissione Effettivo è Massimo Uccioli, il presidente Commissione Nuove Generazioni è Simone Caporale, mentre Fabrizio Antonucci guida la Commissione Progetti e Borse di Studio. La Commissione Pubbliche Relazioni e Immagine è presieduta da Mario Cellitti, la Commissione Rotary Foundation da Valter Tersigni e la Commissione Gemellaggio da Michele Meloni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -