Rotary Fiuggi, la visione della Di Legge: “Un club illuminato e attrattivo”

La neo presidente ha presentato ufficialmente il suo programma nel corso della tradizionale cena del Caminetto

«Proseguo la visione di un club illuminato, che intende essere attrattivo per la comunità locale, in un’ottica di grandi cambiamenti che stanno interessando il nostro territorio, del quale Fiuggi, attraverso il Rotary Club, è un centro propulsore». Così ha sintetizzato la sua “vision” Alessandra Di Legge, neo presidente del Rotary Club Fiuggi, che ha presentato ufficialmente il suo programma nel corso della tradizionale cena del Caminetto.

Prima di incontrare i soci nella sua nuova veste di Presidente, Alessandra Di Legge ha fatto il suo esordio ufficiale il primo luglio, a margine della cerimonia inaugurale del nuovo anno rotariano, che vede protagonisti i Governatori dei 14 distretti italiani del Rotary International, impegnati nell’emozionante deposizione della corona d’alloro al sacello del Milite Ignoto, presso l’Altare della Patria. Nella stessa serata, la Di Legge ha ricevuto la Paul Harris Fellow dal Governatore Distrettuale 2021-2022, Gabriele Andrìa, onorificenza che viene riconosciuta ai membri che si sono distinti per il loro impegno di servizio.

La cena di Caminetto si è svolta alla presenza dei soci del club e di ospiti illustri, quali Maria Rita Grieco, vice direttore del TG2, Fabiana Della Valle, prima firma Juventus per la Gazzetta dello Sport, e Giovan Battista Olivero, altra nota penna della Gazzetta, in rappresentanza delle eccellenze che la provincia di Frosinone ha espresso negli ultimi anni in diversi ambiti della cultura e del giornalismo e, in generale, che il Rotary sa attrarre.

«Il potenziale del mondo rotariano che mi onoro di rappresentare è enorme – ha spiegato la Presidente – il nostro Club ne è testimonianza, tanto che proprio in questi giorni abbiamo potuto festeggiare l’avvocato Fabio Arcese, Governatore nominato del Distretto 2080 per l’anno 2024-25. Sarà il secondo Governatore espresso dal club di Fiuggi. Prima di lui, lo fu il compianto Antonio Arcese, suo padre, uno dei protagonisti dello sviluppo industriale della provincia di Frosinone».
Ambiente, salute, diversità, equità e inclusione, cultura e marketing territoriale sono i pilastri su cui poggerà l’operato di Alessandra di Legge, espressi attraverso eventi, incontri e progetti sui quali la vulcanica neo presidente ha già cominciato a lavorare, incontrando alcuni dei principali attori territoriali, attraverso la cui collaborazione il Rotary Club Fiuggi sarà in grado di realizzare ambiziosi progetti per il bene comune.

«Essere presidente del Club Rotary di Fiuggi è una grande responsabilità – ha sottolineato Alessandra Di Legge –perché il mio ruolo è quello di interpretare al meglio lo spirito di servizio, valorizzando la coesione e la forza di questa squadra. Inoltre, per quanto riguarda il ruolo femminile nella leadership rotariana, sento ancora di più la responsabilità, avendo espresso Fiuggi una delle primissime socie d’Italia, nella persona di Luciana Maggi nel 1993, la quale fu poi eletta primo presidente donna del nostro club nel 2003. Oggi sono la quarta presidente in quasi 50 anni di storia del club che coincide con il mandato di Jennifer E. Jones, Presidente del Rotary International per l’anno 2022/2023, prima donna a ricoprire questa carica nei 117 anni di storia dell’organizzazione».

Oltre alla linea programmatica della nuova presidenza, durante il Caminetto la neo presidente ha presentato il nuovo socio onorario del club fiuggino, il dottor Riccardo Mastrangeli, sindaco di Frosinone. Si tratta di una presenza importante, che conferma la volontà della Di Legge di coinvolgere quanto più possibile il territorio, in un’ottica di collaborazione con le istituzioni e le associazioni locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -