Ruba un bisturi al pronto soccorso e minaccia medici, infermieri e poliziotti: arrestato

Cassino - L'uomo, in stato di alterazione e di elevata pericolosità sociale, da giorni importunava il personale e i pazienti

Domenica scorsa, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Cassino, ha arrestato un uomo che dovrà rispondere di furto, resistenza a pubblico ufficiale e porto ingiustificato di arma impropria.

Dopo una segnalazione giunta sulla linea di emergenza -Numero Unico Emergenze (N.U.E.) 112 – da parte del personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, gli operatori di polizia si sono potrati sul posto dove un soggetto senza fissa dimora era stato più volte notato aggirarsi con atteggiamento sospetto tra le barelle dei pazienti in attesa di visita e nei locali dove sono custoditi i materiali sanitari; inoltre in più occasioni era stato notato sottrarre pasti destinati ai pazienti e alcuni loro effetti personali.

L’uomo girovagava anche tra le aree riservate alle medicherie e nei luoghi dove sono conservati i farmaci e gli strumenti chirurgici. Dopo l’ennesimo invito ad allontanarsi dalle aree riservate al personale della struttura ospedaliera, l’uomo ha reagito in modo aggressivo e minaccioso, inveendo ripetutamente contro il personale sanitario in servizio.

Gli agenti di polizia hanno rintracciavato il soggetto, al momento del controllo privo di documenti di identificazione, ed, in seguito a perquisizione, hanno rinvenuto indosso all’uomo un bisturi chirurgico privo di tappo di protezione che i sanitari hanno riconosciuto come appartenente all’infermeria dello stesso Pronto Soccorso. 

Durante il controllo, oltre ad avere un atteggiamento non collaborativo e intollerante, ha sputato ripetutamente a terra in segno di scherno e ostilità. L’uomo è stato quindi accompagnato presso i locali del Commissariato di Polizia, da cui ha tentato di fuggire, colpendo con calci e sputi i poliziotti. È stato arrestato e condotto in carcere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -