Ruba un bisturi al pronto soccorso e minaccia medici, infermieri e poliziotti: arrestato

Cassino - L'uomo, in stato di alterazione e di elevata pericolosità sociale, da giorni importunava il personale e i pazienti

Domenica scorsa, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Cassino, ha arrestato un uomo che dovrà rispondere di furto, resistenza a pubblico ufficiale e porto ingiustificato di arma impropria.

Dopo una segnalazione giunta sulla linea di emergenza -Numero Unico Emergenze (N.U.E.) 112 – da parte del personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, gli operatori di polizia si sono potrati sul posto dove un soggetto senza fissa dimora era stato più volte notato aggirarsi con atteggiamento sospetto tra le barelle dei pazienti in attesa di visita e nei locali dove sono custoditi i materiali sanitari; inoltre in più occasioni era stato notato sottrarre pasti destinati ai pazienti e alcuni loro effetti personali.

L’uomo girovagava anche tra le aree riservate alle medicherie e nei luoghi dove sono conservati i farmaci e gli strumenti chirurgici. Dopo l’ennesimo invito ad allontanarsi dalle aree riservate al personale della struttura ospedaliera, l’uomo ha reagito in modo aggressivo e minaccioso, inveendo ripetutamente contro il personale sanitario in servizio.

Gli agenti di polizia hanno rintracciavato il soggetto, al momento del controllo privo di documenti di identificazione, ed, in seguito a perquisizione, hanno rinvenuto indosso all’uomo un bisturi chirurgico privo di tappo di protezione che i sanitari hanno riconosciuto come appartenente all’infermeria dello stesso Pronto Soccorso. 

Durante il controllo, oltre ad avere un atteggiamento non collaborativo e intollerante, ha sputato ripetutamente a terra in segno di scherno e ostilità. L’uomo è stato quindi accompagnato presso i locali del Commissariato di Polizia, da cui ha tentato di fuggire, colpendo con calci e sputi i poliziotti. È stato arrestato e condotto in carcere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -