Rubano dalla tomba di Doriana Scittarelli, la giovane ricercatrice che ha salvato tante vite

La biologa di soli 29 anni è morta tre mesi fa, a seguito di un tragico incidente stradale in provincia di Mantova


La generosità di Doriana Scittarelli avrebbe dovuto essere un esempio. Lei, morta a soli 29 anni a seguito di un tragico incidente stradale, con i suoi organi, espiantati e donati, ha salvato la vita a diverse persone. Un gesto che ha profondamente commosso l’intera comunità di Sant’Apollinare che continua a piangere questa bellissima ragazza, gioiosa e solare, generosa e studiosa. Un gesto che non ha potuto abbattere certe abitudini farcite di ignoranza e povertà d’animo.

Mani ignote, nei giorni scorsi, hanno portato via dalla tomba di Doriana dei ninnoli che le erano stati portati dai familiari, dagli amici. A raccontare il grave atto sacrilego esprimendo indignazione è stata Elena Simeone, l’amica del cuore di Doariana Scittarelli, attraverso una lettera aperta rivolta ai ladri.

“Quasi 3 mesi fa ho perso una delle persone più importanti della mia vita, io insieme alla sua famiglia, i suoi amici portiamo di tanto in tanto dei pensierini, oggetti di poco valore economico ma di infinito valore affettivo,per noi è un modo per tenerla vicina…oggi abbiamo scoperto che qualcuno ha pensato bene di rubare una collana e un rosario dalla tomba di Doriana. Ma io dico come si può. Perché? Perché bisogna essere così insensibili così cattivi e così “vuoti” da poter far questo!? Perché!? Io spero che questo post arrivi a chi ha compiuto questo gesto, e spero che chiunque abbia fatto ciò abbia il coraggio e il buon senso di ripotare le cose che ha rubato dalla tomba di una ragazza di 29 anni. Provo solo tanta tanta pena per chi ha fatto ciò. Facciamo qualcosa affinché non avvengano più queste cose”.

La morte di Doriana è avvenuta lo scorso giugno, in provincia di Mantova. Doriana Scittarelli con l’auto si stava dirigendo al lavoro quando ha perso il controllo della vettura, finendo in un canale. A dare l’allarme chi si è trovato ad assistere all’incidente. Immediatamente soccorsa e trasportata in ospedale è deceduta a distanza di qualche giorno a seguito delle gravi ferite riportate. La famglia ha quindi deciso di donare i suoi organi. Un gesto questo che ha restituito la vita al prossimo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -