Rubinetti a secco, un’intera frazione senza acqua da 10 giorni: residenti esasperati

Fontana Liri - Utenti esasperati per un servizio carente ma lautamente pagato al gestore. Non si fa nulla per migliorare la fornitura

Una problematica nota, una consuetudine a cui devono purtroppo sottostare i residenti della zona Braccio d’Arpino nel territorio comunale di Fontana Liri, dove manca l’acqua in maniera sistematica, i rubinetti restano a secco per l’intera giornata, questa arriva solamente per poche ore durante la notte, alle volte non riempie nemmeno i serbatoi. Da oltre 10 giorni, ormai, nemmeno una goccia nella frazione notturna. I residenti sono disperati, si stanno rifornendo da parenti o amici nelle altre contrade limitrofe oppure ai fontanili più vicini. C’è chi in casa ha i bambini, gli anziani, persone con disabilità oppure semplicemente degli ospiti, con tutte i disagi e le difficoltà che ne convengono, senza acqua e con le temperature degli ultimi giorni, la situazione è obiettivamente surreale.

Da quanto ci indicano gli stessi residenti del Braccio di Arpino, esasperati, sembrerebbe che la zona sia rifornita dall’adduttrice Capodacqua che, sicuramente, ha una portata minore rispetto a Canneto. Inoltre, essendo una località più in alto, evidentemente la pressione è inferiore. Sono anni che gli utenti chiedono agli amministratori locali, affinché sollecitino Acea, di congiungere le tubature al vicino snodo in contrada Starnella per migliorare il carente servizio, lautamente pagato, ed avere una fornitura d’acqua sicuramente più costante rispetto a quella attuale. Nel frattempo è necessario che Acea provveda in maniera tempestiva a risolvere il gravoso disservizio: due settimane senza acqua sono davvero intollerabili. Dal canto suo il sindaco di Fontana Liri, Gianpio Sarracco, puntualmente disponibili nei confronti della comunità, fa sapere che ha già contattato la STO, Segreteria Tecnica Operativa, un organismo di controllo a tutela del consumatore che non può ignorare la segnalazione ed interviene direttamente sul gestore affinché questo provveda in tempi brevi. Il primo cittadino invita i residenti a rivolgersi alla sua persona per ulteriori disservizi, essendo la frazione Braccio di Arpino particolarmente estesa, affinché si possa informare Acea sulle altre utenze domestiche che subiscono la problematica.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -