“Ruote nella Storia”, da Fumone al lago di Canterno: il 5 ottobre l’evento

Torna l’evento itinerante nazionale di Aci Storico “Ruote nella Storia”. L’organizzatore sarà l’Automobile Club provinciale

Confermato anche nel 2025 in provincia di Frosinone l’evento itinerante nazionale di Aci Storico “Ruote nella Storia”. Per il quinto anno consecutivo, infatti, l’Automobile Club Frosinone si è candidato ed è stato selezionato per una delle tappe locali della manifestazione. Il borgo prescelto quest’anno è stato quello di Fumone, che ha stretto una sinergia con il sindaco Matteo Campoli per organizzare la tappa del 5 ottobre.

L’abbinamento borgo medievale di Fumone e Lago di Canterno, renderà l’evento memorabile per i partecipanti che provengono da diverse zone d’Italia.

L’organizzatore sarà l’Automobile Club provinciale che si affiderà per la gestione dell’evento all’ormai collaudato team del MotoAutoClub Valle del Liri, affiliato Aci Storico da anni, con la collaborazione degli ufficiali di Gara della AUGF e il supporto di tutte le anime Aci, dalla Safetydriveschool alle autoscuole Bufalini, dalla Sara Assicurazioni, alla delegazione Aci di Tecchiena di Alatri da cui prenderà il via l’evento.

Preziosa collaborazione anche di Fantasie di Lavanda, la piantagione di erba officinale di Collelavena – Alatri – che offrirà un profumato gadget agli equipaggi, simbolo del territorio.

Auto d’epoca e cultura

Come ogni anno, l’evento abbinerà l’esposizione statica delle autovetture d’epoca ad una mattinata di eventi culturali e turistici, come visite guidate alle bellezze del posto; per questo sarà offerta ai partecipanti la visita allo splendido Castello Longhi de Paolis con il suo giardino pensile più alto d’Europa appena restaurato. In seguito, le splendide vetture volgeranno verso il Lago di Canterno per una passeggiata vintage immerse nella natura e, in quella località, si terrà anche il pranzo sociale che prevede il momento delle premiazioni. Tra le attestazioni che verranno consegnate, quella per l’auto più antica, l’equipaggio più lontano, il guidatore più giovane e il trofeo Ruote nella Storia alla vettura più rappresentativa scelta dalla commissione. Ricordiamo che nelle scorse edizioni sono stati toccati i borghi di Boville Ernica, Atina, Castro dei Volsci e Piedimonte San Germano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eccellenza – Ferentino sprecone, amaro 3-3 con lo Sterparo: il doppio vantaggio e l’uomo in più non bastano

Ferentino spreca due gol di vantaggio e la superiorità numerica: lo Sterparo pareggia dal dischetto nel finale

Calcio F – Doccia gelata per il Frosinone, il San Marino pareggia al fotofinish: 2-2

Serie B Femminile - Nella decima giornata di campionato le giallazzurre di mister Foglietta vedono svanire il successo al 90’

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Serie D – Capitombolo interno per il Sora: l’Ascoli cala il poker al Tomei

Girone F - I bianconeri, così, ripiombano in zona playout dopo aver conquistato solo un punto nelle ultime 4 partite

Volley – Tris di vittorie e primato per l’Asd Veroli: ora testa al Colfelice

Partenza col botto nell'attuale Campionato AICS misto provinciale per la formazione guidata da Coach Magliocchetti

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -