Salari, Ottaviani su disegno di legge Lega: “Adeguare stipendi al costo reale della vita”

"Il provvedimento si inserirà nell’aumento degli stipendi, oltre che della capacità di spesa delle famiglie, tra le aree urbane e suburbane"

L’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, è stato intervistato su Rainews 24, ed ha illustrato le ultime novità relative alla legge finanziaria sulla quale, in questi giorni, è in corso il dibattito parlamentare e politico. Tra i temi trattati, particolare rilevanza è stata data al disegno di legge proposto dalla Lega finalizzato ad aumentare il potere d’acquisto dei salari e quindi all’adeguamento degli stessi al costo reale della vita.

“Stiamo parlando – ha detto l’onorevole Nicola Ottaviani – di una contrattazione di secondo livello. Il provvedimento si inserirà nell’aumento degli stipendi, oltre che della capacità di spesa delle famiglie, tra le aree urbane e suburbane, nelle quali si annidano fenomeni di speculazioni dei prezzi per ridare, alle famiglie, competitività sul piano sociale. E’ evidente che questa soluzione non rappresenta la panacea di tutti i mali finanziari e di liquidità, perché si tratta di una contrattazione di secondo livello, però si va ad inserire in un contesto più ampio di misure volte ad aiutare le famiglie e i cittadini. Si pensi, ad esempio, anche alla diminuzione delle aliquote da quattro a tre, che porterà a liberare 4,5 miliardi di risorse che potranno essere reinvestite e reinserite nel circuito economico”.

“Ricordo, poi, la delega fiscale e il taglio del cuneo con quest’ultimo che, grazie a sforbiciate del 6-7% a seconda delle fasce di reddito, consentirà ai contribuenti di avere maggiori risorse a disposizione. In più, vorrei ricordare come il Governo si sia fatto promotore di un tavolo di confronto tra la grande distribuzione e le associazioni dei consumatori, per avere prezzi calmierati nel carrello della spesa e in questo senso si registrano segnali molto positivi”. – Ha concluso Ottaviani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -