Salario minimo, il Pd in piazza per la raccolta firme. Fantini: “Grande mobilitazione in provincia”

Luca Fantini: “Una battaglia giusta, che riguarda la qualità della vita di oltre tre milioni e mezzo di lavoratori in Italia"

Sono state raccolte oltre mille firme per il salario minimo nei diversi banchetti organizzati dalla Federazione provinciale del Partito democratico di Frosinone. Una mobilitazione, partita dalla segretaria nazionale Elly Schlein, che ha riguardato diversi comuni del territorio e che ha visto la partecipazione di tanti simpatizzanti e cittadini che hanno aderito a quella che il segretario Fantini, presente ai banchetti, ha definito “una battaglia giusta, che riguarda la qualità della vita di oltre tre milioni e mezzo di lavoratori in Italia”. 

“Questa mobilitazione – ha commentato in una nota il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini– è arrivata anche in un giorno molto delicato per quanto concerne il tema del lavoro: è la giornata dedicata alle vittime, a chi sul luogo di lavoro ha perso la vita. Un pensiero è doveroso”. 

Sulla questione salariale, invece, ha detto: “è tempo che il governo di destra ascolti chi chiede un salario equo, che possa consentire una vita dignitosa anche a fronte di irrefrenabile aumento del costo della vita che mette in condizioni di povertà sempre più famiglie. Sono felice della risposta arrivata anche dal nostro territorio, continueremo ad incalzare le destre di governo sui temi, per costruire al più presto un’alternativa solida a questo governo che non sta mantenendo alcuna promessa rispetto alle urla della campagna elettorale. La loro prova di governo è già miseramente fallita”. Ha concluso Luca Fantini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -