Salario minimo, il Pd in piazza per la raccolta firme. Fantini: “Grande mobilitazione in provincia”

Luca Fantini: “Una battaglia giusta, che riguarda la qualità della vita di oltre tre milioni e mezzo di lavoratori in Italia"

Sono state raccolte oltre mille firme per il salario minimo nei diversi banchetti organizzati dalla Federazione provinciale del Partito democratico di Frosinone. Una mobilitazione, partita dalla segretaria nazionale Elly Schlein, che ha riguardato diversi comuni del territorio e che ha visto la partecipazione di tanti simpatizzanti e cittadini che hanno aderito a quella che il segretario Fantini, presente ai banchetti, ha definito “una battaglia giusta, che riguarda la qualità della vita di oltre tre milioni e mezzo di lavoratori in Italia”. 

“Questa mobilitazione – ha commentato in una nota il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini– è arrivata anche in un giorno molto delicato per quanto concerne il tema del lavoro: è la giornata dedicata alle vittime, a chi sul luogo di lavoro ha perso la vita. Un pensiero è doveroso”. 

Sulla questione salariale, invece, ha detto: “è tempo che il governo di destra ascolti chi chiede un salario equo, che possa consentire una vita dignitosa anche a fronte di irrefrenabile aumento del costo della vita che mette in condizioni di povertà sempre più famiglie. Sono felice della risposta arrivata anche dal nostro territorio, continueremo ad incalzare le destre di governo sui temi, per costruire al più presto un’alternativa solida a questo governo che non sta mantenendo alcuna promessa rispetto alle urla della campagna elettorale. La loro prova di governo è già miseramente fallita”. Ha concluso Luca Fantini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -