Saldi e super sconti, aumentano le truffe online ma anche nei negozi: i consigli per i consumatori

Tra offerte e promozioni sensazionali, diversi consumatori sono incappati anche in piccole, grandi truffe. Come tutelarsi

Non sono mancate nemmeno quest’anno le fregature sotto l’albero di Natale. Tra offerte e promozioni sensazionali, diversi consumatori sono incappati anche in piccole, grandi truffe. Acquisti a volte importanti per il costo e per il marchio che in realtà si sono rivelati dei clamorosi pacchi, a scapito anche di chi li ha ricevuti. Disavventure segnalate all’associazione Codici, che coglie l’occasione per rinnovare l’invito a prestare la massima attenzione, considerando il periodo di saldi invernali.

“Bisogna fare attenzione quando si fanno gli acquisti – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo vale sia per le compere online che per quelle in negozio. Purtroppo, può capitare di imbattersi in inconvenienti, più o meno voluti da parte del venditore. In queste settimane abbiamo ricevuto segnalazioni anche per acquisti importanti che si sono rivelati delle truffe. È il caso, ad esempio, di alcuni sfortunati consumatori che sono stati attirati dai prezzi scontati di profumi di marca venduti da alcuni negozi. Una volta scelta la fragranza, hanno proceduto ad acquistare alcune confezioni approfittando delle offerte, salvo poi scoprire che erano dei clamorosi falsi. Non sappiamo se i venditori fossero a conoscenza che i profumi in questione erano contraffatti, di sicuro è bene che i consumatori si muovano con accortezza. In che modo? Intanto diffidando dagli sconti clamorosi, soprattutto quando di mezzo ci sono marchi importanti, e poi controllando l’affidabilità del negozio, ad esempio cercando recensioni sul web, soprattutto per quelli online. Prima di procedere all’acquisto è bene controllare il prezzo riportato sul cartellino, in particolare in questi giorni di saldi in cui deve essere esposto sia quello ribassato che quello praticato in precedenza, e poi conservare lo scontrino, per far valere la garanzia oppure per un cambio. Al riguardo, è bene ricordare che per i prodotti non difettati il cambio è a discrezione del negoziante, quindi prima di procedere all’acquisto è opportuno informarsi su tempi e modalità per richiederlo. Sono alcuni accorgimenti utili per evitare brutte sorprese, purtroppo sempre più frequenti e non solo sul web”.

In caso di problemi con gli acquisti, in negozio così come online, è possibile richiedere l’assistenza dell’associazione Codici telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -