Sale, un consumo eccessivo è nemico della salute: le cinque regole per ridurne l’assunzione

La Asl Frosinone illustra i cinque consigli per rimanere in salute evitando il consumo eccessivo di sale a tavola

Il consumo eccessivo di sale può essere dannoso per la tua salute, aumentando il rischio di ipertensione, malattie cardiache e altre condizioni gravi. Ma non preoccuparti, ci sono cinque azioni semplici che puoi intraprendere oggi per ridurre il tuo consumo di sale e promuovere il benessere a lungo termine. – Così dalla Asl Frosinone spiegano quali sono gli accorgimenti da adottare.

Leggi le etichette degli alimenti: comincia con la consapevolezza. Quando fai la spesa, leggi attentamente le etichette degli alimenti. Cerca la quantità di sodio (il componente principale del sale) presente nei prodotti confezionati. Scegli opzioni con meno sodio o senza sale aggiunto.

Cucina da zero: preparare i pasti a casa ti dà il controllo completo degli ingredienti. Utilizza erbe fresche, spezie, aglio, limone e altre alternative al sale per aggiungere sapore ai tuoi piatti.

Limita i cibi processati: gli alimenti processati, come snack, inscatolati e surgelati, tendono ad essere ricchi di sale. Riduci il consumo di questi alimenti e opta per alternative fresche.

Mangia più frutta e verdura: la frutta e la verdura sono naturalmente a basso contenuto di sale e ricche di potassio, che può aiutare a bilanciare il sodio nel tuo corpo. Fai in modo che siano una parte significativa della tua alimentazione quotidiana.

Scegli con attenzione nei ristoranti: quando mangi fuori, chiedi opzioni a basso contenuto di sale o senza sale aggiunto.

Rendere queste cinque azioni parte del tuo stile di vita può contribuire in modo significativo alla riduzione del consumo di sale e migliorare la tua salute generale. – Concludono dalla Asl.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -