“Salera in galera”, grave atto vandalico nella villa comunale appena inaugurata: spuntano anche volantini anonimi

Cassino - L'episodio scoperto poco fa. Indagini a tutto campo. Sconcerto anche tra le file dell'opposizione

Non è bastata la cerimonia di inaugurazione alla presenza del sindaco Enzo Salera e delle massime autorità cittadine per restituire serenità alla città. A poche ore dall’apertura ufficiale della rinnovata Villa Comunale, ignoti hanno compiuto un grave atto vandalico, vergando con vernice nera una scritta offensiva nei confronti del primo cittadino e disseminando all’interno del parco numerosi volantini denigratori. La scritta è stata cancellata immediatamente per consentire la cerimonia di apertura.

L’episodio ha destato sconcerto e rabbia tra i cittadini e nel mondo politico. La Villa Comunale, simbolo del “cuore verde” di Cassino, è stata oggetto di un intervento di riqualificazione finanziato con oltre 2,4 milioni di euro. Ma l’atto vandalico ha subito messo in ombra i festeggiamenti, portando alla luce non solo la gravità del gesto, ma anche le tensioni politiche e civiche che circondano l’intera operazione.

I consiglieri comunali di opposizione – Giuseppe Sebastianelli, Franco Evangelista e Arduino Incagnoli – hanno espresso una ferma condanna dell’accaduto, definendolo “un gesto vile e codardo che nulla ha a che vedere con il confronto democratico”. Ma, allo stesso tempo, hanno colto l’occasione per sollevare pesanti interrogativi sulla gestione dei fondi, sulla sicurezza della struttura e sulla scelta discutibile di separare fisicamente l’area giochi per bambini con disabilità.

Nel comunicato stampa diffuso nelle ultime ore, l’opposizione parla apertamente di “occasione mancata”, denunciando la mancanza di inclusività, l’assenza di protezioni lungo l’argine del fiume Gari e l’utilizzo di arredi urbani donati da soggetti privati – tra cui la Banca Popolare del Cassinate e il Rotary Club – nonostante l’ingente spesa pubblica sostenuta.

Un episodio che accende i riflettori non solo sulla sicurezza e il decoro urbano, ma anche sulla trasparenza amministrativa e sulla necessità di un confronto politico che resti fermamente ancorato al rispetto delle regole democratiche.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -