Salernitana, il Tar del Lazio respinge il ricorso: inammissibile. Validi i playout

Il Tar chiarisce che la società granata avrebbe dovuto rivolgersi inizialmente agli organi di giustizia sportiva competenti

Serie B – Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha rigettato, dichiarandolo inammissibile, il ricorso presentato dalla Salernitana contro la decisione della Lega di Serie B che aveva stabilito il rinvio a data da destinarsi delle partite di playout.

Nel provvedimento emesso, il Tar chiarisce che la società granata avrebbe dovuto rivolgersi inizialmente agli organi di giustizia sportiva competenti, seguendo l’iter previsto all’interno dell’ordinamento federale prima di arrivare alla giustizia amministrativa. Il comunicato ufficiale n. 211 del 18 maggio 2025, come ribadito nella nota n. 888 dello stesso giorno, non rientra infatti – secondo quanto sottolineato dal tribunale – tra gli atti direttamente impugnabili presso il Collegio di Garanzia del CONI.

“Tale provvedimento – si legge nella decisione – doveva essere contestato prima di tutto davanti al Tribunale Federale Nazionale della Figc e non direttamente presso questo Tribunale”. Un passaggio che, secondo i giudici amministrativi, la stessa Salernitana era pienamente consapevole di dover seguire, avendo infatti già sottoposto lo stesso comunicato – insieme al successivo n. 224 del 5 giugno 2025, che stabiliva le date e gli orari dei playout – anche al vaglio del Tribunale Federale, che lo scorso 30 giugno ha respinto il ricorso.

Alla luce di ciò, il Tar ha quindi concluso che il ricorso deve essere ritenuto inammissibile per violazione della pregiudiziale sportiva, riaffermando così il principio della priorità del sistema di giustizia sportiva interna rispetto al ricorso ai tribunali amministrativi.

Con questa decisione, resta valida la linea tracciata dalla Lega B in merito alla gestione dei playout e ai relativi rinvii.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Antonio Raimondo è un nuovo attaccante giallazzurro

Centravanti moderno, dotato di fisicità e buona tecnica, Raimondo è uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico italiano

Frosinone, Niccolò Corrado è ufficialmente un giocatore giallazzurro

Serie B - Il Frosinone Calcio ha ufficializzato l’arrivo a titolo definitivo di Niccolò Corrado, terzino sinistro classe 2000

Frosinone in chiusura su Corrado: due nomi per il centrocampo, tutti i dettagli

La campagna mercato del Frosinone entra dunque nel vivo, tra operazioni in entrata ben mirate e cessioni funzionali

Frosinone, Doronzo presenta la campagna abbonamenti e annuncia due colpi di mercato

Serie B - I prezzi hanno subito una riduzione del 15% rispetto lo scorso anno per ringraziare i tifosi della loro vicinanza

Lega B in assemblea: cinque infrasettimanali, si giocherà nel boxing day e a Pasquetta

Ospite il Presidente della Lega Pro Matteo Marani. Il 23 luglio a Roma il Forum delle proprietà per discutere del futuro della B

Frosinone, il mercato si concentra sulle fasce: priorità ad un esterno mancino

Serie B - Il Frosinone Calcio è nel pieno dei lavori per plasmare una rosa all’altezza del prossimo campionato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -