Salute della donna, nel Lazio un Centro specialistico con percorsi terapeutici mirati

Il nuovo Centro svolgerà un’attività sia di prevenzione e di counseling, che di assistenza per richieste specifiche

Nei giorni scorsi presso Palazzo Baleani, è stato presentato il “Progetto per la salute e il benessere della donna”, che prevede la costituzione di un Centro per coordinare specialisti di diverse discipline a vantaggio della popolazione femminile di Roma e del territorio della Regione Lazio.

“Abbiamo promosso questa iniziativa insieme alla Sapienza Università di Roma e in collaborazione con la Fondazione Atena onlus e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori con un obiettivo: offrire servizi sanitari di qualità alle donne di ogni età con percorsi terapeutici mirati e trattamenti specifici“. – Fanno sapere dal Policlinico Umberto I di Roma. –

“Il nuovo Centro svolgerà un’attività sia di prevenzione e di counseling, sia di assistenza per richieste specifiche. Alla prevenzione, in particolare, sarà dedicata un’equipe di medici specialisti ed esperienza in medicina interna e di genere che valuterà i bisogni della donna nei diversi momenti della sua vita, in maniera coordinata con le attività di screening già esistenti sul territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -