Salute pubblica e benessere sociale, convocata la commissione speciale Sanità

All’incontro anche il direttore generale della Asl Angelo Aliquò, e quello sanitario, dottor Luca Casertano

È stata convocata per oggi, venerdì 28 aprile, presso il palazzo comunale in via Plebiscito, la commissione consiliare speciale “Sanità, indirizzo e controllo sui parametri della salute pubblica e del benessere sociale”, presieduta dal consigliere dottoressa Teresa Petricca. All’incontro sono stati invitati anche il direttore generale della Asl, dott. Angelo Aliquò, e il direttore sanitario della Asl, dott. Luca Casertano.

“L’amministrazione del comune capoluogo – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli –  lavora su più fronti per assicurare la piena tutela del bene primario della salute dei cittadini, e lo fa anche in piena sinergia, nelle rispetto delle specifiche competenze, con l’Azienda Sanitaria Locale. In particolare, la commissione speciale di cui fanno parte, insieme alla dottoressa Petricca, i consiglieri Maria Antonietta Mirabella, Fabrizio Cristofari, Giovambattista Martino e Norberto Venturi, lavora, con  estrema attenzione, proprio sulla materia sanitaria, che investe la qualità della vita e la salute di tutta la cittadinanza, che costituiscono una priorità dell’azione amministrativa”.

“La commissione da me presieduta – ha dichiarato Teresa Petricca – su indirizzo del Sindaco Mastrangeli si è posta l’obiettivo di creare una interfaccia costante con la dirigenza e i vertici della Asl del capoluogo, al fine di gestire unitamente una strategia di condivisione degli aspetti sanitari del comune capoluogo. L’obiettivo è di affrontare congiuntamente le problematiche e porre in essere eventuali azioni correttive”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -