Salute pubblica e benessere sociale, convocata la commissione speciale Sanità

All’incontro anche il direttore generale della Asl Angelo Aliquò, e quello sanitario, dottor Luca Casertano

È stata convocata per oggi, venerdì 28 aprile, presso il palazzo comunale in via Plebiscito, la commissione consiliare speciale “Sanità, indirizzo e controllo sui parametri della salute pubblica e del benessere sociale”, presieduta dal consigliere dottoressa Teresa Petricca. All’incontro sono stati invitati anche il direttore generale della Asl, dott. Angelo Aliquò, e il direttore sanitario della Asl, dott. Luca Casertano.

“L’amministrazione del comune capoluogo – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli –  lavora su più fronti per assicurare la piena tutela del bene primario della salute dei cittadini, e lo fa anche in piena sinergia, nelle rispetto delle specifiche competenze, con l’Azienda Sanitaria Locale. In particolare, la commissione speciale di cui fanno parte, insieme alla dottoressa Petricca, i consiglieri Maria Antonietta Mirabella, Fabrizio Cristofari, Giovambattista Martino e Norberto Venturi, lavora, con  estrema attenzione, proprio sulla materia sanitaria, che investe la qualità della vita e la salute di tutta la cittadinanza, che costituiscono una priorità dell’azione amministrativa”.

“La commissione da me presieduta – ha dichiarato Teresa Petricca – su indirizzo del Sindaco Mastrangeli si è posta l’obiettivo di creare una interfaccia costante con la dirigenza e i vertici della Asl del capoluogo, al fine di gestire unitamente una strategia di condivisione degli aspetti sanitari del comune capoluogo. L’obiettivo è di affrontare congiuntamente le problematiche e porre in essere eventuali azioni correttive”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -