Salvato dai sanitari del reparto malattie infettive dello Spaziani: “Grazie per avermi ridato la vita”

Onorio, il "paziente n° 5", come si definisce lui, ringrazia il personale dell'ospedale del capoluogo che lo ha salvato

Un messaggio sentito e profondo quello scritto in queste ore da Onorio, ex paziente del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Spaziani di Frosinone. Un vero e proprio inno alla buona sanità ciociara, al personale che ogni giorno lavora con dedizione e umanità.

Onorio racconta la sua esperienza sui social: «Per 15 giorni sono stato il paziente n. 5 di questo reparto, nel quale sono arrivato dal pronto soccorso in condizioni davvero disastrose. La mia arroganza nel pensare di essere indistruttibile mi ha dato una bella lezione».

Nel lungo messaggio, Onorio ricorda come nei primi giorni facesse fatica persino a rendersi conto di quanto fosse grave la sua situazione: «Non capivo bene cosa mi stesse succedendo e perché dovessi seguire regole tanto rigide. Loro sapevano, io no». Poi, man mano che il suo stato di salute migliorava e la mente tornava lucida, ha compreso l’importanza di quelle attenzioni e della professionalità dello staff.

«Se oggi scrivo questo messaggio — aggiunge — è perché mi hanno salvato la vita e sento la necessità di dire che quel reparto è qualcosa che io non avrei mai potuto immaginare: gentilezza, professionalità, organizzazione, pazienza e… voglia di salvare vite umane».

Un grazie speciale lo rivolge alla dottoressa Marina Sebastiani: «Mi inchino alle persone come quelle che ho incontrato in quel reparto, che dall’essere un semplice “n°5” mi hanno riportato ad essere una persona che ora guarderà la vita in modo diverso».

Ieri, dopo la visita di controllo e con un quadro clinico rientrato nella normalità, Onorio non può che esprimere gratitudine a tutto il personale sanitario dello Spaziani. Un esempio di buona sanità, di competenza e di cuore, che merita di essere raccontato e condiviso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -