“Salviamo il Bosco Morroni”, gli studenti piantano alberi dopo il devastante incendio

Monte San Giovanni Campano - Conclusa la terza giornata ecologica del progetto promosso dal gruppo d’azione Fare Verde Provincia di Frosinone

Monte San Giovanni Campano – Il 29 maggio resterà una data memorabile per i giovani dell’Istituto Comprensivo I Monte San Giovanni Campano che hanno preso parte alla terza giornata ecologica del progetto “Salviamo il Bosco Morroni”, promosso dal gruppo d’azione Fare Verde Provincia di Frosinone APS, dopo l’incendio che la scorsa estate devastò centinaia di ettari di vegetazione.

Sotto la guida attenta dei volontari, 25 studenti hanno piantato circa 70 esemplari di Quercus Ilex e 6 piante micorizzate di Quercus Faginea, contribuendo in modo concreto alla rigenerazione del bosco. Come riconoscimento per il loro impegno, Fare Verde Provincia di Frosinone ha regalato loro una maglia commemorativa, mentre il Comitato L’Avamposto della Valle del Sacco ha distribuito cappellini per celebrare la loro partecipazione.

“Il Bosco Morroni offre preziosi servizi ecosistemici gratuitamente, e la sua tutela è fondamentale per l’ambiente e per le generazioni future”, ha sottolineato Fare Verde Provincia di Frosinone, che da anni si impegna nell’educazione ambientale con iniziative concrete come questa.

I boschi alleati nella lotta al cambiamento climatico

I boschi non sono solo elementi del paesaggio, ma veri e propri alleati nella lotta contro il cambiamento climatico. Attraverso la cattura di CO₂, contribuiscono alla riduzione dei gas serra nell’atmosfera, migliorando la qualità dell’aria. Inoltre, agiscono come regolatori idrogeologici, proteggendo il territorio dall’erosione e dalle alluvioni. Il Bosco Morroni svolge anche un ruolo cruciale nella preservazione della biodiversità, offrendo rifugio e risorse a numerose specie di fauna e flora.

Il presidente di Fare Verde Provincia di Frosinone APS, Dott. Marco Belli, ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento: dagli studenti partecipanti alla Dirigente scolastica, fino ai volontari di Fare Verde dei gruppi di Castelliri, Ceccano, Paliano, Monte San Giovanni Campano e Supino, e ai rappresentanti del Comitato L’Avamposto Valle del Sacco e di Terra Nostra APS.

Da evidenziare il ruolo svolto dall’Associazione di protezione civile Civilmonte che dopo aver salvato l’area verde dall’incendio della scorsa estate partecipa con i suoi volontari per mettere a dimora le nuove piante e per dare loro acqua nei momenti di calura.

Presenti alla giornata ecologica diversi esponenti dell’amministrazione Comunale come il Consigliere con delega ai Lavori Pubblici Marco Caserra, che ha collaborato  fattivamente alla riuscita dell’azione, l’assessore alla Scuola Dott, Chiarlitti Fabio e il vicesindaco Sabrina Sciucco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -