San Domenico, Cicerone e la Regina Camilla: una domenica con la storia. Domani le visite guidate

Domani doppio appuntamento con il Grand Tour di Ciociaria Turismo. Tutto sulle visite guidate esperenziali

Una Giornata di sole con San Domenico, Cicerone e la Regina Camilla, domani, domenica 25 Giugno, visite guidate esperienziali. In mattinata l’Abbazia di San Domenico e Cicerone: con appuntamento alle ore 10:00. Nel pomeriggio: la leggenda della Regina Camilla a Castro dei Volsci con appuntamento alle ore 15:00.

Il Grand Tour nell’Abbazia di San Domenico

Il Grand Tour di Ciociaria Turismo continua con le Guide Cicerone, una domenica straordinaria. In mattinata è prevista la visita guidata nella celeberrima Abbazia di San Domenico a Sora; la tradizione vuole che nei pressi sia nato Cicerone. Verrà visitata l’intera Abbazia, la Cripta e in anteprima il Museo dell’Abbazia con interessanti cippi funebri e la biblioteca, incontrando Don Felice .L’Abbazia di San Domenico, ubicata alla confluenza del fiume Fibreno con il Liri, sulle rovine di una villa di Marco Tullio Cicerone (Progetto Ciceronet), è stata fondata nel 1011 dall’abate Domenico di Foligno a suggello pubblico di penitenza, di conversione e di devozione del governatore di Sora e d’Arpino Pietro Rainerio e di Doda sua moglie. Al titolo originario di Beata Madre di Dio e Vergine Maria il papa Pasquale II, nella riconsacrazione della chiesa del 22 agosto 1104, aggiunse anche quello di San Domenico. L’appuntamento è alle ore 10 presso l’ingresso dell’Abbazia in viale San Domenico. – Si legge in una nota di Ciociaria Turismo.

Le Botteghe della Regina Camilla

E’ prevista una visita guidata speciale al Borgo delle Botteghe della Regina Camilla l’appuntamento per inizio della visita guidata è alle ore 15:00 presso Piazza IV Novembre. Nella seconda parte ci sarà un approfondimento su “Camilla Eroina Virgiliana Mito e Storia per Conoscere il Territorio” questo il programma: apertura del percorso letterario dedicato alla mitica regina dei volsci nei versi del Sommo Poeta – ore 17,30 – sala consiliare. Introduzione al personaggio Camilla Regina dei Volsci tramite la lettura dei versi dei libri VII e XI dell’Eneide a cura del Prof. Renzo Scasseddu. Performance musicale a cura del Prof. Federico Palladini dal titolo “La Luna di Camilla”
A seguire passeggiata meditata lungo il percorso letterario dislocato nel borgo medievale fino al raggiungimento dell’installazione di Camilla l’amazzone, opera del maestro Angelo Penna. Alle ore 20,00 è in programma un aperitivo finale.

Come Partecipare

Per la mattina l’appuntamento è alle ore 10:00 presso l’ingresso dell’Abbazia di San Domenico. Clicca qui per raggiungere il posto. Per il pomeriggio incontro alle ore 15:00 a Castro dei Volsci presso la Chiesa di San NicolaClicca qui per raggiungere il posto. Il costo complessivo per entrambe le visite è di soli € 10 (comprende anche la degustazione di Ciambella di Sora e l’aperitivo a Castro dei Volsci. Per prenotare e/o disdire: indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento: 3297770903 (WhatsApp) prenotazioni@ciociariaturismo.it. – Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -