San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

San Donato Val di Comino si prepara ad accogliere un’importante occasione per i giovani imprenditori del territorio. Il 10 aprile prossimo, alle ore 17:00, presso l’Aula consiliare del Comune, si terrà la presentazione del bando “Giovani in Quota”, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con CNA Frosinone.

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile under 35 nella Valle di Comino, una misura concreta per favorire la crescita e l’innovazione economica locale. L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione preziosa per approfondire requisiti, modalità di accesso e supporto alla presentazione delle domande.

“San Donato Val di Comino crede nei giovani e nel loro potenziale di cambiamento – ha dichiarato il Sindaco Enrico Pittiglio –. Questo bando rappresenta un’opportunità reale per chi desidera investire nel proprio futuro senza allontanarsi dal nostro territorio. Sostenere nuove imprese vuol dire anche sostenere la rinascita dei nostri borghi. Un lavoro sinergico, che portiamo avanti nel segno della valorizzazione delle realtà locali e per offrire opportunità reali a chi vuole investire nella nostra comunità”.

A fargli eco, la Consigliera comunale Monica Piselli, da sempre attiva sul fronte delle politiche giovanili: “È il momento di ridare fiducia alle nuove generazioni, offrendo strumenti concreti per far emergere talento e iniziativa. Invitiamo tutte le imprese giovanili e gli aspiranti imprenditori della Valle di Comino a partecipare: insieme possiamo costruire un tessuto economico più forte e sostenibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -