San Donato Valcomino Bandiera Arancione, il sindaco Pittiglio: “Risultato straordinario”

Il primo cittadino: "La conferma di questo prezioso riconoscimento sottolinea il lavoro svolto in questi anni. Grazie a tutta la comunità"

Il Touring Club Italiano ha ufficializzate alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano la Bandiera Arancione per il triennio 2024-2026 al Comune di San Donato Valcomino. Si tratta di uno straordinario riconoscimento, riservato a soli 281 centri italiani, per attestati di qualità turistico-ambientale conferiti ai piccoli comuni dell’entroterra italiano – massimo 15.000 abitanti – che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.

La soddisfazione espressa dal sindaco, Enrico Pittiglio: “La conferma di questo prezioso riconoscimento per San Donato Valcomino sottolinea il lavoro svolto in questi anni sui temi turistici, sulla sostenibilità ambientali, sui progetti culturali e per la valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche. San Donato continua ad essere apprezzato in ambito italiano e questo ci rende orgogliosi e ci motiva a proseguire il nostro progetto di sviluppo che coinvolge il nostro comune e l’intera Valle di Comino, un territorio straordinario. Questi risultati si raggiungono grazie al grande senso di comunità che caratterizza il nostro borgo: permettetemi di ringraziare l’amministrazione comunale, le tante associazioni impegnate sul territorio e i cittadini che collaborano quotidianamente alla promozione delle nostre peculiarità. Abbiamo progetti ancora più ambiziosi, ma questi riconoscimenti evidenziano che siamo sulla strada giusta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, Foti vuol rimediare con la Zls. Ottaviani (Lega) spara a zero su ministro e FdI e Battisti (Pd) attacca il centrodestra

Scontro tra Lega e Fratelli d'Italia dopo la nota dell'ufficio stampa del ministero che nega la possibile estensione delle agevolazioni

Tajani su Gaza: “Per la prima volta da anni, possiamo parlare di futuro e speranza”. L’impegno dell’Italia

Il ministro degli Esteri annuncia in Parlamento l’impegno italiano nella ricostruzione della Striscia: “L’Italia pronta a collaborare"

“Dopo di noi” e case famiglia, oltre 23 milioni di euro dalla Regione per l’abbattimento delle liste d’attesa

L'assessore Maselli: "Con un aumento di 3,6 milioni di euro, la Giunta regionale ha portato il totale a 23,6 milioni"

Ferentino – “Contributo economico a sole cinque attività di bar e ristorazione”, tuona l’opposizione

Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "Escluse tutte le altre ed ancora nessun sostegno a quelle danneggiate dalla chiusura del ponte"

Provincia, Di Stefano: “Con la fusione bollette idriche ridotte almeno della metà” – VIDEO INTERVISTA

Intervista del Presidente dell'ente di palazzo Jacobucci e Sindaco di Sora a "Scenari e Retroscena": gli obiettivi per la gestione idrica

Ater Frosinone, verso il piano di risanamento: dalla Regione arrivano 7 milioni di euro

Obiettivo: sostenere il ripiano del disavanzo e il rimborso dei debiti finanziari maturati dall'azienda alla data del 30 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -