San Donato Valcomino Bandiera Arancione, il sindaco Pittiglio: “Risultato straordinario”

Il primo cittadino: "La conferma di questo prezioso riconoscimento sottolinea il lavoro svolto in questi anni. Grazie a tutta la comunità"

Il Touring Club Italiano ha ufficializzate alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano la Bandiera Arancione per il triennio 2024-2026 al Comune di San Donato Valcomino. Si tratta di uno straordinario riconoscimento, riservato a soli 281 centri italiani, per attestati di qualità turistico-ambientale conferiti ai piccoli comuni dell’entroterra italiano – massimo 15.000 abitanti – che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.

La soddisfazione espressa dal sindaco, Enrico Pittiglio: “La conferma di questo prezioso riconoscimento per San Donato Valcomino sottolinea il lavoro svolto in questi anni sui temi turistici, sulla sostenibilità ambientali, sui progetti culturali e per la valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche. San Donato continua ad essere apprezzato in ambito italiano e questo ci rende orgogliosi e ci motiva a proseguire il nostro progetto di sviluppo che coinvolge il nostro comune e l’intera Valle di Comino, un territorio straordinario. Questi risultati si raggiungono grazie al grande senso di comunità che caratterizza il nostro borgo: permettetemi di ringraziare l’amministrazione comunale, le tante associazioni impegnate sul territorio e i cittadini che collaborano quotidianamente alla promozione delle nostre peculiarità. Abbiamo progetti ancora più ambiziosi, ma questi riconoscimenti evidenziano che siamo sulla strada giusta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Frosinone, l’area del sostegno a Mastrangeli perde un consigliere. Papetti fermo nel centrosinistra

Primi assestamenti in vista del voto sul rinnovo del Consiglio comunale. Intanto l'opposizione viene ricevuta al Palazzo del Governo

Servizio scuolabus, c’è la manifestazione d’interesse dal Comune. Ceccano2030: “Fiduciosi”

Il commento del Collettivo che porta avanti, già dai tempi dell'amministrazione Caligiore, una battaglia per il ripristino del servizio

Blue economy, primato del Lazio per numero di imprese: la Regione punta sul potenziamento del sistema mare

Presentato il Report 2025. La vicepresidente Roberta Angelilli: «Al via 10 milioni di euro per i primi 12 Comuni costieri»

Forza Italia Frosinone, Battaglini: “Colpiscono me perché il disegno è quello di eliminare le voci critiche”

Il dirigente azzurro e vice presidente Anci Giovani commenta la procedura di espulsione dal partito giunta sul tavolo dei probiviri

Discarica di Roccasecca, il Tar Lazio emette decreto bis. Aia valida su tutto il sito: quinto bacino incluso

Il Tar Lazio, con nuovo decreto presidenziale, ha di fatto lasciato alla Mad l'incondizionato esercizio della discarica di Cerreto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -