San Michele Arcangelo, la Polizia di Stato celebra il suo patrono: la cerimonia

Frosinone - A fare gli onori di casa il Questore, dott. Pietro Morelli, con il personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia

Questa mattina, presso la Chiesa della Sacra Famiglia, a Frosinone, si è tenuta la cerimonia in onore del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, proclamato patrono dei poliziotti da Papa Pio XII nel 1949, in omaggio alla “lotta” combattuta tutti i giorni al servizio dei cittadini.

La celebrazione eucaristica è stata officiata don Pietro Jura, Vicario Foraneo della città di Frosinone, alla presenza delle alte cariche civili e militari della provincia.

A fare gli onori di casa il Questore di Frosinone, dott. Pietro Morelli con il personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia.

La grande famiglia della Polizia di Stato anche in quest’occasione si è voluta stringere, con un abbraccio ideale, ai familiari delle vittime del dovere ed ai caduti in servizio, presenti nella circostanza.

Particolarmente sentito è stato il momento della recita della preghiera di San Michele, al quale ogni poliziotto si rivolge idealmente per chiedere la sua protezione nello svolgimento della missione che è chiamato quotidianamente a svolgere per la collettività. 

Al rito hanno preso parte anche gli appartenenti all’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che svolge l’importante ruolo di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio; sempre presente fattivamente in attività finalizzate al sostegno dei bisognosi e alla collaborazione con gli enti istituzionali.

Nel piazzale antistante la chiesa è stata allestita per l’occasione un’esposizione di mezzi della Polizia di Stato, suscitando grande interesse dei bambini ai quali sono stati consegnati i gadget della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -