San Michele Arcangelo, la Polizia di Stato celebra il suo patrono: la cerimonia

Frosinone - A fare gli onori di casa il Questore, dott. Pietro Morelli, con il personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia

Questa mattina, presso la Chiesa della Sacra Famiglia, a Frosinone, si è tenuta la cerimonia in onore del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, proclamato patrono dei poliziotti da Papa Pio XII nel 1949, in omaggio alla “lotta” combattuta tutti i giorni al servizio dei cittadini.

La celebrazione eucaristica è stata officiata don Pietro Jura, Vicario Foraneo della città di Frosinone, alla presenza delle alte cariche civili e militari della provincia.

A fare gli onori di casa il Questore di Frosinone, dott. Pietro Morelli con il personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia.

La grande famiglia della Polizia di Stato anche in quest’occasione si è voluta stringere, con un abbraccio ideale, ai familiari delle vittime del dovere ed ai caduti in servizio, presenti nella circostanza.

Particolarmente sentito è stato il momento della recita della preghiera di San Michele, al quale ogni poliziotto si rivolge idealmente per chiedere la sua protezione nello svolgimento della missione che è chiamato quotidianamente a svolgere per la collettività. 

Al rito hanno preso parte anche gli appartenenti all’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che svolge l’importante ruolo di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio; sempre presente fattivamente in attività finalizzate al sostegno dei bisognosi e alla collaborazione con gli enti istituzionali.

Nel piazzale antistante la chiesa è stata allestita per l’occasione un’esposizione di mezzi della Polizia di Stato, suscitando grande interesse dei bambini ai quali sono stati consegnati i gadget della Polizia di Stato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -