Sanità, 1000 nuovi posti nelle Rsa pubbliche. Buschini: “Importante intervento”

150 posti andranno alla provincia di Frosinone. "Un plauso al presidente Zingaretti e all’assessore D’Amato per l’ottimo lavoro svolto"

“Cresce la Sanità pubblica grazie alla delibera firmata oggi (ieri, ndr) sul quadro programmatico
che prevede l’attivazione di 1.000 posti Rsa assistite
. Insieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, sono dei cardini della nuova Rete di prossimità. Di questi mille posti, 220 saranno a carattere estensivo, 70 a carattere intensivo, 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi, 50 in regime semi-residenziale e 530 di mantenimento”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale del PD Mauro Buschini.

“Un intervento importante messo in campo dalla Regione Lazio che, nella divisione dei posti, per
Frosinone rappresenta più 150. Un plauso al presidente Nicola Zingaretti e all’assessore
alla Sanità Alessio D’Amato
per l’ottimo lavoro che hanno svolto negli anni e svolgono
quotidianamente”.

150 posti andranno, dunque, alla provincia di Frosinone. I 1.000 posti saranno così suddivisi: 220 a carattere estensivo; 70 a carattere intensivo; 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi; 50 in regime semi-residenziale; 530 di mantenimento.

“Si tratta dell’intervento pubblico più importante messo in atto per le Residenze Sanitarie Assistite (RSA) che, assieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, sono dei cardini della nuova Rete di prossimità. – Ha commentato l’Assessore alla Sanità del Lazio, D’Amato – Gli immobili individuati sono tutti di proprietà pubblica o ex IPAB e questo permetterà anche una valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -