Sanità, 1000 nuovi posti nelle Rsa pubbliche. Buschini: “Importante intervento”

150 posti andranno alla provincia di Frosinone. "Un plauso al presidente Zingaretti e all’assessore D’Amato per l’ottimo lavoro svolto"

“Cresce la Sanità pubblica grazie alla delibera firmata oggi (ieri, ndr) sul quadro programmatico
che prevede l’attivazione di 1.000 posti Rsa assistite
. Insieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, sono dei cardini della nuova Rete di prossimità. Di questi mille posti, 220 saranno a carattere estensivo, 70 a carattere intensivo, 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi, 50 in regime semi-residenziale e 530 di mantenimento”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale del PD Mauro Buschini.

“Un intervento importante messo in campo dalla Regione Lazio che, nella divisione dei posti, per
Frosinone rappresenta più 150. Un plauso al presidente Nicola Zingaretti e all’assessore
alla Sanità Alessio D’Amato
per l’ottimo lavoro che hanno svolto negli anni e svolgono
quotidianamente”.

150 posti andranno, dunque, alla provincia di Frosinone. I 1.000 posti saranno così suddivisi: 220 a carattere estensivo; 70 a carattere intensivo; 130 per disturbi cognitivi comportamentali gravi; 50 in regime semi-residenziale; 530 di mantenimento.

“Si tratta dell’intervento pubblico più importante messo in atto per le Residenze Sanitarie Assistite (RSA) che, assieme al potenziamento dell’assistenza domiciliare, sono dei cardini della nuova Rete di prossimità. – Ha commentato l’Assessore alla Sanità del Lazio, D’Amato – Gli immobili individuati sono tutti di proprietà pubblica o ex IPAB e questo permetterà anche una valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -