Sanità, carenza di organico in provincia: le richieste della Cisl al neo presidente Rocca

La Cisl Fp rilancia le sue richieste dopo la proclamazione di Rocca : «Bisogna avviare una nuova stagione per trovare soluzioni»

Risolvere il cronico problema della carenza di organico e valorizzare le risorse già presenti. È la richiesta che da tempo la Cisl Funzione Pubblica di Frosinone insieme alla sua federazione regionale Cisl Fp Lazio ha sempre sostenuto presso i vertici regionali specialmente a riguardo della terra ciociara. La stessa istanza che l’organizzazione sindacale rilancia a poche ore dalla proclamazione ufficiale del neo eletto Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

«Subito dopo la sua proclamazione il neo Governatore della Regione Lazio ha parlato della questione sanità – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo – Rocca ha annunciato che incontrerà nei prossimi giorni tutti i direttori generali delle aziende sanitarie del Lazio perché vuole un quadro della situazione che si vive nelle diverse provincie. In Ciociaria, in più occasioni, la Cisl Fp ha posto l’attenzione su due aspetti fondamentali su cui c’è assoluta necessità d’intervento. Il primo riguarda la necessità di valorizzare le lavoratrici e i lavoratori in servizio. Personale che in questi anni ha dato tanto, non si è mai arreso, ha sempre dimostrato il proprio impegno per le persone in difficoltà e che deve avere i giusti riconoscimenti. Questi dipendenti sono gli stessi che in fase di pandemia acuta si sono sottoposti a turni di lavoro massacranti e senza orari pur di tutelare la salute pubblica. Personale che ancora oggi deve sopperire alle carenze di organico. E proprio questo è il secondo punto su cui c’è la necessità assoluta, e non più rinviabile, di intervenire. Lo stesso Presidente Rocca ha parlato di un problema di carenza di organico che deve essere affrontato e questo è un punto su cui la Cisl Fp di Frosinone ha posto l’attenzione in molte occasioni».

«Ci auguriamo che si apra una nuova stagione sulla sanità che porti alla risoluzione di queste problematiche – ha aggiunto il Responsabile della Sanità Pubblica Cisl Fp Frosinone Vincenzo Gaetani – Queste istanze sono quelle che i lavoratori e le lavoratrici ci sottopongono sempre più frequentemente. Come organizzazione sindacale portiamo avanti una costante campagna di ascolto per intervenire su tutte le problematiche che si trovano ad affrontare i dipendenti, difficoltà che possono essere raccolte e risolte solo attraverso una presenza e un ascolto che siano continuativi. Per questo motivo già da tempo ci battiamo su questi punti. Come sigla sindacale ci siamo, e saremo sempre in prima linea, per la difesa e la tutela dei nostri lavoratori e delle nostre lavoratrici».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -