Sanità in affanno in provincia, carenza di personale e lunghe attese: “Situazione insostenibile”

Di Mambro chiede interventi urgenti: “Bisogna agire al più presto. C’è bisogno di personale e di una riorganizzazione

“Una situazione oramai insostenibile, quella che vede come protagonisti gli ospedali della provincia di Frosinone, oramai allo sbando. Alatri, Frosinone, Sora e Cassino sono strutture in forte affanno, soprattutto nei pronto soccorso, e costantemente oggetto di critiche da parte della cittadinanza”. – Cosi in una nota Carmine Di Mambro, componente del Comitato per la lotta ai tumori ed ex consigliere comunale di Cassino-

“Troppo lunghe le attese nei pronto soccorso, carenze mediche, strutturali, infermieristiche che rendono difficile l’operato di chi prova a fornire un servizio accettabile, a fronte di una completa mancanza di sostegno da parte dell’Asl. Il Santa Scolastica di Cassino e soprattutto il pronto soccorso – prosegue Di Mambro – sono sotto organico di diverse unità e per poter garantire l’assistenza minima ai pazienti si è costretti a ricorrere ad una cooperativa esterna di medici.

Sora, che ha un bacino che tocca anche la provincia abruzzese dell’Aquila, ha le stesse criticità. Alatri e Frosinone sono ormai saturi di lavoro ma carenti di personale sia medico che infermieristico; mi domando dove siano finite le promesse di assunzione da parte di Zingaretti e dove siano finiti i fondi destinati all’ampliamento dell’organico lavorativo e strutturale dei nostri ospedali pubblici.

L’ultimo gravissimo episodio accaduto a Cassino nei giorni scorsi, dove un anziano ricoverato per un trauma cranico, in stato confusionale, è riuscito ad allontanarsi a piedi dal pronto soccorso salvo essere poi ritrovato poi dalle forze dell’ordine senza che nessuno si fosse accorto della sua scomparsa, è solo l’ultimo caso di una infinità di situazioni ormai oltre il limite. I familiari hanno appreso dell’episodio solo attraverso le forze dell’ordine che gli hanno contattati dopo il ritrovamento.

Una situazione difficile in ogni reparto degli ospedali pubblici della nostra provincia, e per questo bisogna agire il più presto possibile; c’è bisogno di personale sia medico che infermieristico, perché ormai – conclude – si è arrivati al punto di considerare la sanità pubblica come un ripiego di quella privata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -