Sanità in affanno in provincia, carenza di personale e lunghe attese: “Situazione insostenibile”

Di Mambro chiede interventi urgenti: “Bisogna agire al più presto. C’è bisogno di personale e di una riorganizzazione

“Una situazione oramai insostenibile, quella che vede come protagonisti gli ospedali della provincia di Frosinone, oramai allo sbando. Alatri, Frosinone, Sora e Cassino sono strutture in forte affanno, soprattutto nei pronto soccorso, e costantemente oggetto di critiche da parte della cittadinanza”. – Cosi in una nota Carmine Di Mambro, componente del Comitato per la lotta ai tumori ed ex consigliere comunale di Cassino-

“Troppo lunghe le attese nei pronto soccorso, carenze mediche, strutturali, infermieristiche che rendono difficile l’operato di chi prova a fornire un servizio accettabile, a fronte di una completa mancanza di sostegno da parte dell’Asl. Il Santa Scolastica di Cassino e soprattutto il pronto soccorso – prosegue Di Mambro – sono sotto organico di diverse unità e per poter garantire l’assistenza minima ai pazienti si è costretti a ricorrere ad una cooperativa esterna di medici.

Sora, che ha un bacino che tocca anche la provincia abruzzese dell’Aquila, ha le stesse criticità. Alatri e Frosinone sono ormai saturi di lavoro ma carenti di personale sia medico che infermieristico; mi domando dove siano finite le promesse di assunzione da parte di Zingaretti e dove siano finiti i fondi destinati all’ampliamento dell’organico lavorativo e strutturale dei nostri ospedali pubblici.

L’ultimo gravissimo episodio accaduto a Cassino nei giorni scorsi, dove un anziano ricoverato per un trauma cranico, in stato confusionale, è riuscito ad allontanarsi a piedi dal pronto soccorso salvo essere poi ritrovato poi dalle forze dell’ordine senza che nessuno si fosse accorto della sua scomparsa, è solo l’ultimo caso di una infinità di situazioni ormai oltre il limite. I familiari hanno appreso dell’episodio solo attraverso le forze dell’ordine che gli hanno contattati dopo il ritrovamento.

Una situazione difficile in ogni reparto degli ospedali pubblici della nostra provincia, e per questo bisogna agire il più presto possibile; c’è bisogno di personale sia medico che infermieristico, perché ormai – conclude – si è arrivati al punto di considerare la sanità pubblica come un ripiego di quella privata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -