Sanità, in arrivo macchinari di ultima generazione per gli ospedali del Frusinate

A renderlo noto Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali della Regione Lazio

La Regione Lazio ha dato il via libera alla Asl di Frosinone per numerosi investimenti inerenti macchinari e attrezzature di ultimissima generazione, che avranno un impatto positivo sui servizi erogati ai cittadini. Oltre alla nuova Tac per la Casa della Salute di Pontecorvo, che andrà a potenziare un reparto di eccellenza come quello della radiologia, sono stati sbloccati i fondi per l’acquisto di sette nuovi ecografi, per un ulteriore salto di qualità delle UOC di Ostetricia e Ginecologia: i reparti dello Spaziani di Frosinone, del Santa Scolastica di Cassino, del Santissima Trinità di Sora e del San Benedetto di Alatri, potranno da oggi vantare macchinari di altissima fascia, capaci di generare immagini fino al 5D per formulare diagnosi più accurate e complete. Si aumentoa, in questo modo, la sicurezza e l’efficienza nella cura della salute delle donne”. Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

“Dopo la vetrina nazionale per l’operazione di alta innovazione che ha permesso di salvare la vista a due pazienti – spiega – questi nuovi investimenti vanno nella direzione giusta, perché continua a migliorare la qualità dell’offerta sanitaria alle persone. Un lavoro sinergico, che ci vede protagonisti e al fianco dell’assessore Alessio D’Amato, alla dirigenza Asl e a tutto lo straordinario personale sanitario. Con i fondi del Pnrr interverremo immediatamente sulle liste di attesa e continueremo ad investire sulle nostre eccellenze, finalmente riconosciute anche altrove. È importante proseguire questa rivoluzione e non tornare indietro: la destra dei debiti e della chiusura di ospedali e reparti rappresenta un lontano ricordo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -