Sanità, Marcelli: “In arrivo i caschi refrigeranti per gli ospedali di Frosinone e Sora”

Si tratta di dispositivi che limitano la caduta di capelli per le donne che si sottopongono ai trattamenti chemioterapici

“Grazie alla determinazione della Asl di Frosinone sono in arrivo i caschi refrigeranti da destinare presso l’Ospedale Spaziani di Frosinone e presso l’Ospedale SS. Trinità di Sora. Un risultato straordinario e un enorme passo in avanti nell’umanizzazione delle cure che mi riempie di orgoglio e che fa seguito alla mia mozione in merito che il Consiglio regionale ha approvato lo scorso dicembre”. Così il capogruppo M5S alla Regione Lazio e Vicepresidente della Commissione Sanità Loreto Marcelli.

Si tratta di dispositivi – afferma Marcelli – che impediscono o riducono al minimo la caduta dei capelli e il loro utilizzo, da parte delle donne affette da tumore al seno, che si sottopongono a trattamenti chemioterapici e terapie radianti, non solo rappresenta un valido antidoto alla perdita dei capelli ma può portare un beneficio in termini di autostima e comportamento positivo, tutti atteggiamenti determinanti nella lotta contro il cancro”.

“Questi primi caschi sono solo il primo passo del nostro impegno per dotare tutte le unità operative di oncologia mammaria del Lazio. non lasceremo indietro nessuno in questa battaglia” conclude il capogruppo M5S alla Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -