Sanità, partito il servizio di prenotazioni online

Si prenota con tre click oppure inquadrando, dall’app, il codice a barre della ricetta. Si potrà pagare anche il ticket

“La partenza del servizio di prenotazione online e tramite app, fatta direttamente dal cittadino, è stata buona. Sono già oltre 300 le visite prenotate con il nuovo servizio, tra le maggiori vi sono quelle dermatologiche, cardiologiche, oculistiche, otorinolaringoiatriche e pneumologiche”. – Così in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Le strutture più gettonate sono il Policlinico Umberto I, l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, gli IFO, l’IDI Istituto Dermopatico Immacolata e l’ASL Roma 2. Per prenotare le visite basta scaricare l’App di Salutelazio o andare direttamente sul sito di prenotazione (https://prenotasmart.regione.lazio.it/main/home).

Occorre:- la ricetta dematerializzata- il codice fiscale- la tessera sanitaria. Si prenota con tre click oppure inquadrando, dall’app, il codice a barre della ricetta. Gli slot disponibili sono stati dimensionati su base mensile, nel rispetto dei tempi del Piano nazionale delle liste di attesa, per le prestazioni differite delle visite specialistiche (30 giorni). L’utente – conclude D’Amato – potrà anche pagare online il ticket e riceverà un memo a 72 ore dalla prestazione per ricordare l’appuntamento o l’eventuale disdetta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -